Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Dio li fa e poi li accoppia. >>Condividi
|
|
|
Error grande, non meno che frequentissimo nella vita, credere gli uomini più astuti e più cattivi, e le azio . . . >>Segue
|
|
|
Noi nella mia famiglia lavoriamo tutti. Da generazioni. Mio nonno ha fatto il capannone piccolo, mio padre i . . . >>Segue
|
|
|
Dovreste conoscere ciò che vuole dire povertà, forse la nostra gente ha molti beni materiali, forse ha tutto . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Né caldo né gelo non restò mai in cielo. >>Condividi
|
|
|
È molto probabile che una tappa decisiva nel misterioso processo dell'evoluzione dell'uomo sia rappresentata . . . >>Segue
|
|
|
Il Padreterno, per compensare l'uomo delle enormi carenze fisiche nei confronti degli animali, lo ha dotato . . . >>Segue
|
|
|
Le azioni più decisive della nostra vita sono il più delle volte azioni avventate. >>Condividi
|
|
|
|
|
Se c'è un essere che prima di noi e più di noi ha meritato l'inferno, bisogna che io lo nomini, è Dio. . . . >>Segue
|
|
|
[al fisico John Bahcall] Non credo nella scienza naturale. >>Condividi
|
|
|
Nu' sputà 'ncielo ca 'nfaccia te torna. - Non sputare in cielo che ti ritorna in faccia. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi compra pane al fornaio, legna legate e vino al minuto, non fa le spese a sé ma ad altri. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Quando la capra ha passato il poggiolo non si ricorda più del suo figliuolo. >>Condividi
|
Dato delle donne che ripigliano marito. |
|
La matematica è una scienza meravigliosa, ma non ha ancora trovato il modo di dividere un triciclo fra tre r . . . >>Segue
|
|
|
Non è vero che non mi piace vincere: mi piace vincere rispettando le regole. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Notai, birri e messi, non t'impacciar con essi. >>Condividi
|
|
|
Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso. >>Condividi
|
|
|
In questi tempi l'unico modo di mostrarsi uomo di spirito è di essere seri. La serietà come solo umorismo ac . . . >>Segue
|
|
|
La vera patria è quella in cui incontriamo più persone che ci assomigliano >>Condividi
|
|
|
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia,un buon libro, un buon amico. >>Condividi
|
|
|
|
Chi sta accanto al mandarino riceve molti onori. Chi sta vicino alle cucine riceve cibo. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Il rubare è con gli scredenti. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Chi agli amici non crede, gliene incontra male, ed altri poi s'approfitta del consiglio rigettato. >>Condividi
|
|
|
Un tempo per diventare un'attrice ci voleva molta buona stoffa; oggigiorno ne basta pochissima. >>Condividi
|
|
|
Voglio realizzare un film su Henry Kissinger. Prima di tutto, perché gli somiglio moltissimo, al punto che q . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
Dai ladri di casa non ci si guarda. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Oste di contado, assassino o ladro. >>Condividi
|
|
|
Ciò che io possa vedere o sentire durante il mio esercizio o anche fuori dell'esercizio sulla vita degli uom . . . >>Segue
|
|
|
Gli argomenti sui quali si fonda la profezia storica di Marx non sono validi. Il suo ingegnoso tentativo di . . . >>Segue
|
|
|
Mi autodefinisco illuminista, giacobino e comunista. >>Condividi
|
|
Pagina 23 di 52
... |
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
...