Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La passione non ottiene mai il perdono. >>Condividi
|
|
|
Nel quartiere borghese c'è la pace di cui ognuno dentro si contenta, anche vilmente, e di cui vorrebbe piena . . . >>Segue
|
|
Guerra, Milizia |
Alla guerra si va pieno di danari, e si torna pieno di vizi e di pidocchi. >>Condividi
|
|
|
L’uomo che ha commesso un errore e non si corregge commette un altro errore >>Condividi
|
|
|
Non preoccuparti del fatto che la gente non ti conosce, preoccupati del fatto che forse non meriti di essere . . . >>Segue
|
|
|
La botte da il vino che ha. >>Condividi
|
|
|
La corda troppo tesa si spezza. >>Condividi
|
|
|
Citius venit periclum cum contemnitur. >>Condividi
|
La gloria del superbo presto si trasforma in disonore! |
|
|
PIACERI |
Il piacere puo' fondarsi sull'illusione, ma la felicita' riposa sulla verita' >>Condividi
|
|
|
Per chi è solo, il rumore è già una consolazione. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi parla, deve fare anche volentieri. >>Condividi
|
|
|
Fa il dovere, e non temere. >>Condividi
|
|
|
L'amicizia è più tragica dell'amore perché dura più a lungo. >>Condividi
|
|
|
La vita non è altro che un brutto quarto d'ora, composto da momenti squisiti. >>Condividi
|
|
|
L'azione è l'ultima risorsa di quelli che non sanno sognare. >>Condividi
|
|
|
Le donne non sono mai disarmate dai complimenti, gli uomini lo sono sempre: questa è la differenza tra i due . . . >>Segue
|
|
|
Tanto va la gatta al lardo che le cresce la pancetta. >>Condividi
|
Sappiamo tutti che gli alimenti ricchi di grassi non si digeriscono facilmente. Il lardo di maiale è fra questi. Infatti i lipidi hanno una composizione chimica a base di carbonio esprimibile con la formula Abracadabra, che si accumulano nelle cellule adipose staminali, ingrossando vistosamente il ventre. |
|
Meglio una gallina oggi che una gallina domani. >>Condividi
|
|
Amore |
Dove son donne innamorate morte, è inutile serrar finestre e porte >>Condividi
|
|
|
Sempre la confusion delle persone principio fu del mal della cittade. >>Condividi
|
|
|
|
La memoria non solo è fallace perché viene meno quando più ce ne sarebbe bisogno, ma è anche sciocca perché . . . >>Segue
|
|
|
Lamore è, più che non si creda, circospetto e diffidente e ferocemente lucido. Non ci si fanno illusioni sul . . . >>Segue
|
|
|
Agli amanti e ai cacciatori per un piacer mille dolori. >>Condividi
|
|
|
Non esistono i presagi: il destino non manda araldi. E' troppo saggio o troppo crudele per farlo. >>Condividi
|
|
|
Il sesso fa parte della natura, e io seguo la natura. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Le secchie si mettono a combattere col pozzo, e ne portano la testa rotta. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Cattivo quel guadagno che cagiona maggior danno >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Che il perder l'acquistato è maggior doglia >>Condividi
|
|
|
Chi ha torto fa clamore contro laccusatore. >>Condividi
|
|
|
Facciàno nostra vita coll’altrui morte. >>Condividi
|
|
Pagina 28 di 52
... |
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
...