Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Più naturale è il dominio e la comunità dove il bene è più comune a tutti : e violento è più, dove è manco c . . . >>Segue
|
|
|
NN ODIARE COLUI KE AMI SAREBBE UN ODIO PIENO D AMORE . >>Condividi
|
|
|
Chi medita cerca di conoscere i suoi difetti, tenta di correggerli e si modera negli impulsi. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Il pensiero s'impernia sulla definizione delle parole >>Condividi
|
|
|
Non dar del pane al cane ogni volta che dimena la coda. >>Condividi
|
|
|
Non si può piangere per tutti, è al di sopra delle forze umane. Bisogna scegliere. >>Condividi
|
|
|
Per ciascuno di noi v'è un giorno, più o meno triste, più o meno lontano, in cui si deve infine accettare di . . . >>Segue
|
|
|
Non sarai mai felice se continui a cercare in che cosa consista la felicità. Non vivrai mai se stai cercando . . . >>Segue
|
|
|
|
|
Saddam Hussein è l'uomo che seguirà il percorso di Mussolini, il quale resistette all'occupazione fino alla . . . >>Segue
|
|
|
La perfezione della tecnologia e la confusione degli obiettivi sembrano caratterizzare la nostra epoca. . . . >>Segue
|
|
|
E' più facile parlare in piazza a diecimila persone che al telefono con una donna in lacrime. >>Condividi
|
|
|
Lo stelo del fiore, sapiente percepisce la bufera e si piega al suo arrivo. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Figlie da maritare, fastidiose da governare, ovvero, ossi duri da rosicare. >>Condividi
|
|
|
La mia generazione trovava eccitante leggere un'edizione della Divina Commedia con le illustrazioni del Doré . . . >>Segue
|
|
|
È davvero un buon padre quello che conosce suo figlio. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Danari rifiutati non si spendono. >>Condividi
|
|
|
La maggior parte delle signore di Londra, oggi, arredano le loro stanze nient'altro che con orchidee, ospiti . . . >>Segue
|
|
|
La passione fa pensare in circoli viziosi. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Tutto ciò che l'aforista può fare è stabilire le assi di riferimento. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Nei vostri lavori teatrali a tesi ricordate che tutti i veri problerni della vita sono insolubili e che il v . . . >>Segue
|
|
|
Miscellanea |
Il tatto è sempre stato una virtù britannica. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Assiorni sono delle platitudini necessarie ad una scienza. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
La vita della razza è concentrata in pochi individui. >>Condividi
|
|
|
Lu gilusu mori curnutu. - L'uomo geloso ha sempre le corna. >>Condividi
|
|
|
Un buon esempio di manifestazione fu il Boston Tea Party, dove degli americani offesi travestiti da pelleros . . . >>Segue
|
|
|
Godiamo, chè stentar non manca mai >>Condividi
|
|
|
I miei affari mi annoiano a morte. Preferisco quelli degli altri. >>Condividi
|
|
|
I piaceri semplici sono l'ultimo rifugio della gente complicata. >>Condividi
|
|
|
Quando la menzogna si accorda con il nostro carattere diciamo le bugie migliori. >>Condividi
|
|
|
Quando moriremo andremo sicuramente in Paradiso, perchè l'Inferno l'abbiamo già vissuto qui. >>Condividi
|
|
Pagina 3 di 52
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
...