www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 980

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.797.385

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°317

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°35

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°28

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°27

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°24

Proverbio Napoletano

 N°15

Karol Wojtyla

 N°14

Maestro ZEN

 N°13

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/10/2025

Pagina 3 di 52

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Più naturale è il dominio e la comunità dove il bene è più comune a tutti : e violento è più, dove è manco c . . . >>Segue

NN ODIARE COLUI KE AMI SAREBBE UN ODIO PIENO D AMORE . >>Condividi

Chi medita cerca di conoscere i suoi difetti, tenta di correggerli e si modera negli impulsi. >>Condividi

Miscellanea

Il pensiero s'impernia sulla definizione delle parole >>Condividi

Non dar del pane al cane ogni volta che dimena la coda. >>Condividi

Non si può piangere per tutti, è al di sopra delle forze umane. Bisogna scegliere. >>Condividi

Per ciascuno di noi v'è un giorno, più o meno triste, più o meno lontano, in cui si deve infine accettare di . . . >>Segue

Non sarai mai felice se continui a cercare in che cosa consista la felicità. Non vivrai mai se stai cercando . . . >>Segue

 


Saddam Hussein è l'uomo che seguirà il percorso di Mussolini, il quale resistette all'occupazione fino alla . . . >>Segue

La perfezione della tecnologia e la confusione degli obiettivi sembrano caratterizzare la nostra epoca. . . . >>Segue

E' più facile parlare in piazza a diecimila persone che al telefono con una donna in lacrime. >>Condividi

Lo stelo del fiore, sapiente percepisce la bufera e si piega al suo arrivo. >>Condividi

Famiglia

Figlie da maritare, fastidiose da governare, ovvero, ossi duri da rosicare. >>Condividi

La mia generazione trovava eccitante leggere un'edizione della Divina Commedia con le illustrazioni del Doré . . . >>Segue

È davvero un buon padre quello che conosce suo figlio. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Danari rifiutati non si spendono. >>Condividi

La maggior parte delle signore di Londra, oggi, arredano le loro stanze nient'altro che con orchidee, ospiti . . . >>Segue

La passione fa pensare in circoli viziosi. >>Condividi

Miscellanea

Tutto ciò che l'aforista può fare è stabilire le assi di riferimento. >>Condividi

Miscellanea

Nei vostri lavori teatrali a tesi ricordate che tutti i veri problerni della vita sono insolubili e che il v . . . >>Segue

 





Miscellanea

Il tatto è sempre stato una virtù britannica. >>Condividi

Miscellanea

Assiorni sono delle platitudini necessarie ad una scienza. >>Condividi

Miscellanea

La vita della razza è concentrata in pochi individui. >>Condividi

Lu gilusu mori curnutu. - L'uomo geloso ha sempre le corna. >>Condividi

Un buon esempio di manifestazione fu il Boston Tea Party, dove degli americani offesi travestiti da pelleros . . . >>Segue

Godiamo, chè stentar non manca mai >>Condividi

I miei affari mi annoiano a morte. Preferisco quelli degli altri. >>Condividi

I piaceri semplici sono l'ultimo rifugio della gente complicata. >>Condividi

Quando la menzogna si accorda con il nostro carattere diciamo le bugie migliori. >>Condividi

Quando moriremo andremo sicuramente in Paradiso, perchè l'Inferno l'abbiamo già vissuto qui. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.