www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5212

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1797860

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°317

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°35

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°28

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°27

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°24

Proverbio Napoletano

 N°15

Karol Wojtyla

 N°14

Maestro ZEN

 N°13

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/10/2025

Pagina 33 di 52

... | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Dixeris maledicta cuncta, cum ingratum hominem dixeris. >>Condividi

Quando dai ad uno dell'ingrato ne hai riassunto in una parola tutti i difetti!

Critica

Tutti i valori, in ultima analisi, derivano dalle nostre sentenze giudiziali. >>Condividi

Critica

La critica dovrebbe consumarsi e scomparire >>Condividi

Armoniosi accenti - dal tuo labbro volavano, e dagli occhi ridenti - traluceano di Venere i disdegni e le pa . . . >>Segue

Bacio. Primula nel giardino delle carezze. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Chi paga innanzi è servito dopo. >>Condividi

Dove Son più di numero le leggi punitive che instruttive, è segno di mal governo; però ottima è quella di Ge . . . >>Segue

" Le donne sono come la birra: chiare o scure dolci o amare se non ti piacciono le puoi sempre cambiare " . . . >>Segue

 


I fatti della pentola li sa il coperchio. >>Condividi

L'abuso non elimina l'uso. - Abusum non tollit usum >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

I danari fan la piazza. >>Condividi

Piazza è voce tecnica di chi va al mercato, e significa mercato aperto.

Il primo bene di un popolo è la sua dignità. >>Condividi

Libera Chiesa in libero stato. >>Condividi

Le parole giuste al posto giusto, fanno la vera definizione dello stile. >>Condividi

Ognuno è figliuolo delle sue azioni. >>Condividi

Per una volta la si può fare anche a suo padre. >>Condividi

Esperienza

Vento al visaggio rende l'uomo saggio. >>Condividi

Cioè, le contrarietà, i contrasti, le contraddizioni, gli ostacoli.

Donna

Le lacrime delle donne sono solo sudore degli occhi. >>Condividi

La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa. >>Condividi

SAPERE

Il dubbio consolida , cio' che la certezza metterebbe in dubbio. >>Condividi

 





Amore, Matrimonio

Ogni ragazza che sa cucinare può trovare un uomo che sa mangiare. >>Condividi

I cattivi hanno sicuramente capito qualcosa che i buoni ignorano. >>Condividi

Quod nescias cui serves stultum est parcere. >>Condividi

Ciò che credi stia fuggendo spesso ti sta venendo incontro!

Buona e mala fama

Chi acquista reputazione, acquista roba >>Condividi

Miscellanea

neta, ma è quasi tutto il resto >>Condividi

Avarizia

Di là non si porta nulla. >>Condividi

Non facile solus serves, quod multis placet. >>Condividi

Non è facile difendere da solo ciòo che desiderano in tanti!

Miscellanea

Tutto ciò che vale qualcosa è il prodotto delle metropoli. >>Condividi

Miscellanea

Le persone con nessun senso di responsabilità cedono sotto il dispotismo e mentano tutti l castighi e le aff . . . >>Segue

Miscellanea

Un uomo sensato non cerca di erigere un principio sulla base di una circostanza eccezionale. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.