Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Finora ignoravo cosa fosse il terrore: ormai lo so. E' come se una mano di ghiaccio si posasse sul cuore. E' . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna di quindici e uomo di trenta. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna e fuoco toccali poco. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Quando la palla balza, ciascuno sa darle. >>Condividi
|
|
|
Un elemento pericoloso dei divieti è che ci si fida di essi e non si riflette su quando sarebbero da cambiar . . . >>Segue
|
|
|
Chi la fa, l'aspetti >>Condividi
|
|
|
Quel che si fa, si rià >>Condividi
|
|
|
Chi ha da avere può tirare uno zero. >>Condividi
|
Cioè, cassare la partita. |
|
|
|
Miserrima est fortuna, quae inimico caret. >>Condividi
|
E' veramente sfortunato chi non incontra nemmeno un nemico! |
VIVERE |
La vita e' la piu' monotona delle avventure, finisce sempre allo stesso modo... >>Condividi
|
|
VIVERE |
Se conoscessimo il senso della vita, la vita non avrebbe piu' senso. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Il magistrato è paragon dell'uomo. >>Condividi
|
Ed il Guicciardini disse stendendo il proverbio alla forma del suo scrivere: <> |
|
Per questo io vivo quasi sempre in casa, e non esco che in gondola o in carrozza, perché non posso camminare . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Alla conocchia anche il pazzo s'inginocchia. >>Condividi
|
Nota bene, la conocchia è la casalinga, la donna di Salomone. |
Donna, Matrimonio |
Alla prima moglie ci si mette del suo, alla seconda si sta in capitale, alla terza si guadagna. >>Condividi
|
Vuol dire che una dote non serve ad arricchire il marito, ma che ve ne vogliono più d'una, perché la moglie in generale costa più di quel che porti. |
Donna, Matrimonio |
Alle donne che non fanno figli non ci andar né per piaceri né per consigli. >>Condividi
|
Napoleone alla Staël che gli domanda quale tra le donne ci tenesse da più, rispose: quella che ha fatto più figli. |
Economia domestica |
Pane e bucata (cioè bucato) fan donna scorrucciata. >>Condividi
|
|
|
La donna tiene ai profumi: non vuole che l'uomo abbia degli strani odori, lo vuole più curato. L'uomo è più . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Per il Perdon (2 agosto) si pone la zappa in un canton. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Per la Santa Candelòra, se nevica o se plora, dell'inverno siamo fuora; ma s'è sole e solicello, noi siam se . . . >>Segue
|
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Se nevica per la Candelòra, sette volte la neve svola. >>Condividi
|
E in altro modo: Delle cere la giornata, ti dimostra la vernata: se vedrai pioggia minuta, la vernata fia compiuta: ma se tu vedrai sol chiaro, marzo fia come gennaro. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Delle calende non me ne curo, purché San Paolo non faccia scuro. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Per San Barnabà (11 giugno), l'uva viene e il fiore va. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
I ragazzi e i pazzi credono che vent'anni e venti lire non debban mai finire. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Nella pace i giovani seppelliscono i vecchi, ma nella guerra i vecchi seppelliscono i giovani. >>Condividi
|
|
EMOZIONI |
Quando tramonta il sole guarda le stelle, ne aggiungerai altre due al numero infinito >>Condividi
|
|
|
Signore Gesù, figlio del Dio vivente, ti lodiamo per l'amore che ci hai rivelato con il tuo Sacro Cuore, tra . . . >>Segue
|
|
|
Giolitti maneggiava il Parlamento come nessuno al mondo, e teneva un libro in cui ogni pagina era dedicata a . . . >>Segue
|
|
|
Al cimento si conosce il vero oro. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Ogni dì ne passa uno >>Condividi
|
ovvero Ogni dì ne va un dì. |
Pagina 41 di 52
... |
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
...