Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Fortuna |
Bisogna coglierla e usarla. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Non comincia fortuna mai per poco, quando un mortal si piglia a scherno e gioco. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Un giorno senza un sorriso, e' un giorno perso. >>Condividi
|
|
|
Il motivo della tristezza lo si scopre soltanto dopo. >>Condividi
|
|
|
Fidarsi di pochi, confidarsi con nessuno. >>Condividi
|
|
|
Responsabile delle bugie non è chi le dice ma chi le provoca. >>Condividi
|
|
|
Se è vero che l'esempio vien dall'alto, mettiamoci in salvo prima di esserne travolti. >>Condividi
|
|
|
Tutti sono capaci di lavorare. Pochi conoscono l'arte dell'ozio. >>Condividi
|
|
|
|
|
L'amore è un dono degli Dei che si trasforma facilemente in un castigo di Dio. >>Condividi
|
|
|
L'amore è un'astrazione alla perenne ricerca di un corpo. >>Condividi
|
|
|
Il vero amico lo riconosci da come ti mente. >>Condividi
|
|
|
Pare che il Padre Eterno, per compensare l'uomo delle enormi carenze fisiche nei confronti degli animali, lo . . . >>Segue
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Beata chi di vecchio pazzo s'innamora. >>Condividi
|
Correggi: quella che sa innamorare un vecchio pazzo. |
|
Le donne non sono altro che organi genitali articolati e dotati della facoltà di spendere tutto il denaro ch . . . >>Segue
|
|
|
Quarantadue!" urlò Loonquawl. "Questo è tutto ciò che sai dire dopo un lavoro di sette milioni e mezzo di an . . . >>Segue
|
|
|
Leonard Zelig veniva spesso picchiato dai genitori. Abitavano sopra un bowling, ma erano spesso gli avventor . . . >>Segue
|
|
Gioco |
Chi va al gioco, perde il loco. >>Condividi
|
|
|
L'amore ha sempre riempito romanzi, ossia l'arte di amare è sempre stata romantica. >>Condividi
|
|
|
Il grembo della Chiesa è aperto a chiunque sia disposto a rinunciare ad una parte del proprio cervello. . . . >>Segue
|
|
|
Lasciali dire al mondo che quelli come te perderanno sempre. Perché hai già vinto lo giuro, non ti possono f . . . >>Segue
|
|
|
|
Lasciate che il vostro cuore soffra per l'afflizione e la disperazione degli altri. >>Condividi
|
|
|
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita. . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
La nebbia lascia il tempo che trova. >>Condividi
|
|
|
Temer si dee di solo quelle cose c'hanno potenza di fare altrui male de l'altre no, ché non son paurose. . . . >>Segue
|
|
|
O cielo! Se solo l'uomo fosse costante, sarebbe perfetto. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Il bene è bene per tutti. >>Condividi
|
ovvero Il bene fa bene a tutti. S'intende egualmente delle buone opere e della buona ventura: così negli altri che seguono. |
|
L'ideologia dominante è sempre stata l'ideologia della classe dominante. >>Condividi
|
|
|
L'umanità non si propone se non quei problemi che può risolvere, perché, a considerare le cose da vicino, si . . . >>Segue
|
|
|
Guai a quel topo che ha un sol buco per salvarsi! >>Condividi
|
|
|
È risaputo che chi usa la fantasia per trasgredire la legge ne preserva sempre una certa quantità per il pia . . . >>Segue
|
|
Pagina 47 di 52
... |
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52