www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5807

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.797.928

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°317

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°35

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°28

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°27

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°24

Proverbio Napoletano

 N°15

Karol Wojtyla

 N°14

Maestro ZEN

 N°13

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/10/2025

Pagina 51 di 52

... | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52

Titolo

Frase

Descrizione

Non è possibile o non è facile mutare col ragionamento ciò che da molto tempo si è impresso nel carattere. . . . >>Segue

Il grado di socievolezza di ciascuno sta in rapporto inverso al suo valore intellettuale. >>Condividi

L'italiano, tra non molto, sarà la più bella tra le lingue morte. >>Condividi

La moda è fatta per diventare fuori moda. >>Condividi

Morire non significa nulla, ma vivere sconfitti e senza gloria significa morire ogni giorno. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Chi troppo si fida, spesso grida. >>Condividi

Tutta l'opera di Petrarca si potrebbe riassumere nel verso di Sergio Endrigo: «Dite a Laura che l'amo». . . . >>Segue

È meglio che i grammatici biasimino noi, piuttosto che la gente non comprenda. >>Condividi

 


Fortuna

Chi è disgraziato, non vada al mercato. >>Condividi

La prima delle cose necessarie e` di non spendere quello che non si ha. >>Condividi

L'energia e la persistenza conquistano tutte le cose. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Corvi con corvi non si cavano gli occhi. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi accarezza la mula, buscherà de' calci. >>Condividi

Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa. . . . >>Segue

Spesso si vive come se fosse per sempre e ci si dimentica degli attimi. >>Condividi

Chi si indebita rinuncia alla sua libertà e si prepara mille mortificazioni. >>Condividi

Chi vive nella libertà ha un buon motivo per vivere, combattere e morire. >>Condividi

Exul, ubi ei nusquam domus est, sine sepulcro est mortuus. >>Condividi

Il saggio si corregge vedendo gli altrui difetti!

Vita

L'uomo è nato per soffrire, e ci riesce benissimo. >>Condividi

Vita

La coscienza è la voce che ti dice che non avresti dovuto fare una cosa dopo che l'hai fatta. >>Condividi

 





La stabilità, felicità e tranquillità delle vostre famiglie dipendono in larga misura dal vostro rapporto di . . . >>Segue

[Le ultime parole dell'ultima intervista] La prego, non mi faccia apparire ridicola. >>Condividi

L’estremo piacere che proviamo nel parlare di noi stessi ci dovrebbe far temere di procurarne, invece, assai . . . >>Segue

Economia domestica

Chi edifica, la borsa purifica. >>Condividi

Ara co' buoi, e semina colle vacche. Nel lavorare la terra giova fare il solco profondo, ma non tanto poi ne . . . >>Segue

Chi lavora la terra colle vacche, va al mulino colla pulledra (o colle somare). Le quali portano poca soma . . . >>Segue

Ara poco (poco tratto) ma minuto e fondo se tu vuoi empire il granajo da cima a fondo. >>Condividi

Buoni e Cattivi

Il pidocchio non ha faccia, e però sta saldo. >>Condividi

Dicesi de' furfanti senza vergogna.

Fortuna nimium quem fovet, stultum facit. >>Condividi

Un buon modo di presentarsi è una silenziosa raccomandazione!

Fortuna obesse nulli contenta est semel. >>Condividi

Inutile pregare chi non sa avere misericordia!

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.