Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Crudelis est non fortis, qui infantem necat. >>Condividi
|
E' crudele non forte chi uccide un bambino! |
|
Crudelis lacrimis pascitur, non frangitur. >>Condividi
|
Il crudele gode con le lacrime (altrui), non si intenerisce! |
|
Cui omnes benedicunt, possidet populi bona. >>Condividi
|
Quello di cui tutti parlano bene possiede il bene di tutto il mondo! |
|
Cui semper dederis, ubi neges, rapere imperes. >>Condividi
|
Negare qualcosa a chi hai sempre dato, equivale a ordinargli di rubare! |
|
Cuivis dolori remedium est patientia. >>Condividi
|
Rimedio ad ogni dolore è la pazienza! |
|
Cuivis potest accidere, quod cuiquam potest. >>Condividi
|
Può arrivare a tutto chi può attivare a chiunque! |
|
L'unico modo di conoscere davvero i problemi è accostarsi a quanti vivono quei problemi e trarre da essi, da . . . >>Segue
|
|
Soldi |
Il conoscente è un tale che conosciamo abbastanza bene per chiedergli un prestito, ma non così bene da conce . . . >>Segue
|
|
|
|
Chi non soffre, non vince. >>Condividi
|
Non vince gli ostacoli, non vince se stesso, ostacolo spesso peggiore d'ogni altro. |
|
Democrazia significa governo fondato sulla discussione, ma funziona soltanto se riesce a far smettere la gen . . . >>Segue
|
|
|
La nostra ricchezza muore con noi, poiché l'abbiamo tutta nella nostra testa e nessuno potrà sottrarcela, a . . . >>Segue
|
|
|
L'uomo è un sole, i sensi sono i suoi pianeti. >>Condividi
|
|
|
Puoi spendere una vita intera, e, se sei onesto con te stesso, mai una volta il tuo lavoro sarà stato perfet . . . >>Segue
|
|
|
Cum das avaro praemium, ut noceat rogas. >>Condividi
|
Premiare un avaro equivale ad incoraggiarlo a far del male! |
|
Lantica credenza che i sogni rivelano il futuro non è del tutto priva di verità. Nel rappresentare un deside . . . >>Segue
|
|
|
L umanità si prende troppo sul serio. È il peccato originale del mondo. Se l uomo delle caverne avesse saput . . . >>Segue
|
|
Il ragno e l’uva |
Il ragno, stante infra all’uve, pigliava le mosche che in su tale uve si pascevan. Venne la vendemmia, e fu . . . >>Segue
|
|
|
A volte una bugia innocua è preferibile a una verità offensiva >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Quel Dio, che l'ire ha date al verme istesso ecc. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Anche un pagliaio è grande, e se lo mangia un asino. >>Condividi
|
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
A piccol forno poca legna basta >>Condividi
|
|
|
Poni i porri e sega il fieno, a qualcosa la chiapperemo. >>Condividi
|
|
|
La salute non ha mai prodotto niente. L'infelicità è un dono. Io mangio solo per nutrire il dolore. La prepa . . . >>Segue
|
|
Amore |
Amor dà per mercede, gelosia e rotta fede. >>Condividi
|
|
|
Lo scopo e fine ultimo di tutta la musica non dovrebbe essere altro che la gloria di Dio e il ristoro dell'a . . . >>Segue
|
|
|
Sono stato obbligato ad essere operoso. Chi sarà altrettanto operoso avrà altrettanto successo. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Pasqua venga alta o venga bassa, la vien con la foglia o con la frasca. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Venga pasqua quando si voglia, la vien con la frasca e con la foglia >>Condividi
|
o... Pasqua, voglia o non voglia non fu mai senza foglia (o foglia di gelso). |
EMOZIONI |
La pazienza e' un bene , non perderla. >>Condividi
|
|
|
A muro basso ognuno ci si appoggia. >>Condividi
|
|
Pagina 23 di 59
... |
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
...