www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9590

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.759.696

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 25/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°428

Proverbio Napoletano

 N°27

FABIO VOLO

 N°22

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°16

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°16

Proverbio cinese

 N°16

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°15

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°14

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°14

Ippocrate di Cos 460 - Larissa 377 a.e.c. Medico greco

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  25/08/2025

Pagina 33 di 59

... | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

False apparenze

Tutto il rosso non son ciliege. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Dove son femmine e oche, non vi son parole poche. >>Condividi

La vera felicità del dono è tutta nell'immaginazione della felicità del destinatario. >>Condividi

L'arte è magia liberata dalla menzogna di essere verità. >>Condividi

il successo nella vita spirituale non è dato da eventi eccezionali ma da dedizione quotidiana >>Condividi

Se cuociamo a fuoco lento, non brucierà ciò che prepariamo. >>Condividi

Una nuova attività va mantenuta segreta e vivrà nei nostri pensieri >>Condividi

Economia domestica

Né legna, né carbone non comprar quando piove. >>Condividi

 


Economia domestica

Non lisciare il pelo al servitore. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Matta è la donna che nell'uomo crede, che ne' calzoni si porta la fede. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Moglie grassa, marito allegro; moglie magra, marito addolorato. >>Condividi

Molte volte più nelle cose piccole che nelle grandi si conoscono i coraggiosi. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi cerca trova, e chi dorme sogna. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi vuol fare, non dorme. >>Condividi

Sta qui a indicare i danni o l'impazienza dell'indugio.

Diligenza, Vigilanza

Chi non guarda non vede. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi ha cura che il buco non si allarghi, risarcisce subito per non rattoppar poi: principiis obsta. >>Condividi

Arte e Musica

Ogni buona arte è realismo d'un tipo o d'un altro >>Condividi

In amore le parole belle non sono mai vere, mentre quelle brutte sì. >>Condividi

Impossibile non è francese >>Condividi

Cosa più esserci di più importante dell’accoglienza? Vorrei ricordare ai cattolici, e io sono tra questi, di . . . >>Segue

 





Contrattazioni, Mercatura

Il temporale vende merce. >>Condividi

Temporale nella sua più antica significazione vale tempo, congiuntura, opportunità, occasione.

La democrazia funziona quando le idee di pochi riescono a soddisfare i pochi che contano. >>Condividi

Che cosa intende con 'sogni di felicità'? Non mi offende il riferimento ai sogni, perché non c'è mortale sul . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Per il Perdon (2 agosto) si pone la zappa in un canton. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

San Paolo e la Ceriola scura, dell'inverno non si ha più paura. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Per San Barnabà (11 giugno), l'uva viene e il fiore va. >>Condividi

Quale vantaggio hanno i bugiardi? Che quando dicono la verità non sono creduti. >>Condividi

Pompidou. “Il primo è un politico che si pone al servizio del suo Paese. L’altro è uno statista che pone il . . . >>Segue

Fallacia dei giudizi

I più matti di casa, a volte son quelli che s'appongono. >>Condividi

Tieniti un amico stretto con entrambe le mani. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.