Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
C u' va a Palermu e nun va a Murriali, Si nni parti sceccu e torna maiali. - Chi visita Palermo e non Monre . . . >>Segue
|
|
|
Si voi pruvari li peni di lu 'nfernu, lu 'vernu a Missina, e la stati a Palermu. - Se vuoi provare le pene d . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile piovoso, maggio ventoso o veneroso >>Condividi
|
(cioè bello e gaio); anno fruttuoso. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile freddo, molto pane e poco vino. >>Condividi
|
|
|
Io mi sono sempre orientata sessualmente in accordo con la mia natura: per me la sessualità è fra un uomo e . . . >>Segue
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Preso per uno, preso per mille. >>Condividi
|
E proverbialmente: Per un punto Martin perse la cappa. A volte si va in rovina per una cosa di nulla. Gli spropositi sono come le spese: tutti si riguardano dalle grandi, e nessuno dalle piccole. Martino, fu abate d'un monastero, e per un punto perse la cappa abbaziale. Intorno a questo punto e a quello |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Se marzo butta erba, aprile butta merda. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Anno pecoraio, anno pecchiaio. >>Condividi
|
Quando è anno di molta carne, v'è parimente molto miele. |
|
Ira, Collera |
L'acqua scaldata, più tosto gelata. >>Condividi
|
A volte questa subitaneità può essere indizio di leggerezza: non è cosa rara il riscontrarla negli animi schietti e amorevoli. Direi però di stare in guardia contro questo difetto, perché lasciandolo trascorrere ti fa noioso e ridicolo. Il Monti era irascibilissimo e placabilissimo, e perciò nel tempo che egli signoreggiava sugli scrittori del suo tempo, non vi fu scìolo che con un po' d'astuzia non sapesse farne alla palla. |
Guadagno, Mercedi |
Chi sta sotto alla piccionaia, casca sempre qualche penna. >>Condividi
|
|
|
Chi fraveca e sfraveca nun perde mai tiempo. - Chi rifà il lavoro per migliorarlo fa bene. >>Condividi
|
|
|
Una grande armata sarà sempre sconfitta, un grande albero sarà sempre abbattuto. >>Condividi
|
|
|
Giacchino mettette 'a legge e Giacchino murette acciso. - Riferito a Murat che fu impiccato in virtù di una . . . >>Segue
|
|
|
Dicette 'o rancio: chi nasce stuorto nun pò cammenà deritto. - Il vizio di natura dura sino alla morte. . . . >>Segue
|
|
|
Bada di non provare mai, verso chi è misantropo, gli stessi sentimenti che egli prova verso l'umanità. . . . >>Segue
|
|
|
Amor e 'l cor gentile sono una cosa. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Quando gennaio mette erba, se tu ha' grano e tu lo serba. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Amico beneficato, nemico dichiarato. >>Condividi
|
A molti vili l'obbligo della gratitudine pesa come una specie di servitù laonde maggiore il beneficio, maggiore l'odio verso il benefattore.--Quod beneficia eousque læta sunt, dum videntur exsolvi posse: ubi multum antevenere, odium pro gratia redditur. (TACITO.) |
Gratitudine, Ingratitudine |
Boccono rimbrottato (o rimbrontolato) non affogò mai nessuno. >>Condividi
|
Dicesi per fare intendere non essere da sdegnarsi se talora alcuno adirato ti rinfaccia i benefizi che t'ha fatti: ma doversi comportare con pazienza, perché il benefizio non si toglie per rimproverarlo. |
Gratitudine, Ingratitudine |
Chi ben dona, caro vende, se villan non è chi prende. >>Condividi
|
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Chi fa del bene agli ingrati, Dio l'ha per male. >>Condividi
|
A far del bene alle carogne (o agli asini) Sant'Antonio l'ha per male. |
Donna, Matrimonio |
Donne, asini e noci, voglion le mani atroci. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Moglie e ronzino pigliali dal vicino. >>Condividi
|
|
|
Anche un pochino di vita ti è cara, quando sei alla fine della vita. >>Condividi
|
|
|
Ogni uomo è un poeta. >>Condividi
|
|
|
Se vivi in un armadio con i topi e mangi pane vecchio ti vogliono bene. In quel caso sei un genio. >>Condividi
|
|
|
Vuoi sentirti sicuro? La sicurezza si può avere in galera. Tre metri quadrati tutti per te senza affitto da . . . >>Segue
|
|
|
Il matrimonio, Dio, i figli, i parenti e il lavoro. Non ti rendi conto che qualsiasi idiota può vivere così . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
Una spesa che da principio ti sembra piccola, ne tira dietro poi delle altre. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
A pigliar non esser lente, a pagar non esser corrente. >>Condividi
|
|
Pagina 44 di 59
... |
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
...