Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'uomo e la donna sono due scrigni chiusi a chiave, dei quali uno contiene la chiave dell'altro. >>Condividi
|
|
|
Io conosco il canto dell'Africa, della giraffa e della luna nuova africana distesa sul suo dorso. Degli arat . . . >>Segue
|
|
|
I giorni furono difficili, ma le notti furono dolci. >>Condividi
|
|
|
Bisogna scrivere una storia semplice con la massima semplicità possibile. Nella semplicità di una storia ci . . . >>Segue
|
|
|
Tutti i dolori sono sopportabili se li si fa entrare in una storia, o se si può raccontare una storia su di . . . >>Segue
|
|
|
Per essere felici ci vuole coraggio. >>Condividi
|
|
|
Ero talmente felice che per esserlo di più avrei dovuto essere due persone. >>Condividi
|
|
|
L'assassinio non ha mai cambiato la storia del mondo. >>Condividi
|
|
|
|
Quando luce e dà il sole, il pastor non fa parole. Esce subito con le pecore alla campagna. >>Condividi
|
|
|
Quanto più ciondola, più ugne, L'ulivo. >>Condividi
|
|
|
Ci sono adolescenze che si innescano a novanta anni. >>Condividi
|
|
|
La verità è la cosa più preziosa che possediamo, per questo motivo dovremo farne economia. >>Condividi
|
|
|
L'umiltà è l'anticamera di tutte le perfezioni e senza di essa tutte le virtù sono vizi. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
A mal villano non gli dar bacchetta in mano. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Aprile e conti per lo più son traditori. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
A voler star pari col contadino bisogna giocar di zero. >>Condividi
|
|
EMOZIONI |
La malinconia e' la felicita' di sentirsi tristi >>Condividi
|
|
EMOZIONI |
Non sempre chi sorride e' felice! Ci sono lacrime nel cuore che non arrivano agli occhi. >>Condividi
|
|
|
L'amore è un'acqua nel buco e termina necessariamente in un buco nell'acqua. >>Condividi
|
|
|
Ma che cos'è la donna? Solo uno fra i tanti simpatici errori della Natura. >>Condividi
|
|
|
|
Malae naturae numquam doctore indigent. >>Condividi
|
Una morte violenta è un'offesa del destino! |
|
Male geritur, quidquid geritur fortunae fide. >>Condividi
|
Chi vuole fare del male trova sempre il pretesto! |
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi conta sul futuro sovente s'inganna. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Buon cane non trova buon orso. >>Condividi
|
(o non trova lepri). |
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi fa, falla; e chi non fa, sfarfalla. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi ne fa, ne fa di tutte. >>Condividi
|
|
|
Quanno siente 'o latino d'e fessi sta venenno 'a fine d'o munno. - Quando gli imbecilli parlano il latino la . . . >>Segue
|
|
|
Se mangia pe' campà, nun se campa pe' mangià. - Si mangia per vivere, non si vive per mangiare. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Non sprezzar la dottrina del parente; e chi la sprezza ne riman dolente. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Chi se ne calza, non se ne veste. >>Condividi
|
I rapaci, benché da principio paia che se la passino bene, scoperta poi la coda al fagiano, pagano il fio d'ogni rapina, ma quest'ultimo si dice anche per coloro che fidano sul giuoco. (SERDONATI.). |
Pagina 45 di 59
... |
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
...