Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Lamore a due dura il tempo di contare fino a tre... >>Condividi
|
|
|
La causa della donna è quella dell'uomo: s'innalzano o cadono Insieme >>Condividi
|
|
|
Dobbiamo per forza amare le cose somme quando le vediamo >>Condividi
|
|
AMORE |
Che l'amore e' tutto, e' tutto cio' che sappiamo dell'amore. >>Condividi
|
|
|
lo scrittore. “Se il mondo non dimenticasse, non gli resterebbe che finire, perché credo veramente che sareb . . . >>Segue
|
|
|
Aria netta non ha paura del tuono. >>Condividi
|
|
|
Il Mistero Buffo" racconta proprio come il popolo è stato derubato, defraudato da secoli della propria cultu . . . >>Segue
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Mercante di vino, mercante poverino; mercante d'olio, mercante d'oro >>Condividi
|
|
|
|
|
Matrimonio: ciò che Dio ha creato diviso, perché l'uomo dovrebbe unirlo? >>Condividi
|
|
|
Sposatevi in ogni caso: se vi capita una buona moglie, sarete felici. se ve ne capita una cattiva, diventere . . . >>Segue
|
|
|
Belli si nasce…. Fighi si diventa >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Un uomo che legge dovrebbe essere un uomo intensamente vivo. Il libro dovrebbe essere una palla di luce nel . . . >>Segue
|
|
|
I lettori sono personaggi immaginari creati dalla fantasia degli scrittori. >>Condividi
|
|
Bisogno, Necessità |
A chi è affamato, ogni cibo è grato >>Condividi
|
|
Bisogno, Necessità |
Ogni trista acqua cava la sete >>Condividi
|
|
Critica |
Il ritmo è la qualità più difficile dello stile di un uomo da simulare. >>Condividi
|
|
|
Non mi dare e non mi tòrre >>Condividi
|
non mi toccar quando son molle. |
|
Vangami nella polvere, incalzami nel fango, io ti darò buon vino. >>Condividi
|
|
Detto per le donne |
Piè di montagna, porto di mare, fanno l'uomo porfittare. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Il fango non spiega la mente. >>Condividi
|
|
|
Miscellanea |
C'è l' l'infinito abisso tra ciò che leggi e godi, e ciò che prendi come modello. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
l'impulso è con gli dèi ma la tecnica è la responsabilità dell'Uomo >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Nessuna calamità che ci si aspetta arriva. Quelle che arrivano non le SI aspettano >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Dato l'adeguato potere di acquisto, si potrebbe possedere meno. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Aristotale, essendo nè un poeta nè completamente imbecille, si accontentò di cercare di formulare alcune o . . . >>Segue
|
|
|
La musica è di tutti. Solo gli editori pensano che appartenga a loro. >>Condividi
|
|
|
A Mimi [la zia] dicevo sempre: "Hai buttato via tutte le mie poesie e te ne pentirai quando sarò famoso". No . . . >>Segue
|
|
|
Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. >>Condividi
|
|
|
Lavoro è vita, e senza quello esiste solo paura e insicurezza. >>Condividi
|
|
|
L'emancipazione della classe lavoratrice deve essere opera della classe lavoratrice stessa. >>Condividi
|
|
Pagina 19 di 88
... |
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
...