Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Beneficium dignis ubi des, omnes obliges. >>Condividi
|
Fare spesso favori equivale a insegnare a ricambiarli! |
|
Beneficium qui dare nescit, iniuste petit. >>Condividi
|
E' bene perdere un'occasione di gioia se contemporaneamente scompare un dolore! |
|
Beneficium qui dedisse se dicit, petit. >>Condividi
|
Giustamente perde i suoi soldi il colpevole che da soldi al giudice! |
|
" La mamma degli imbecilli, guarda caso, e' sempre incinta " >>Condividi
|
|
|
La prudenza non è mai troppa. >>Condividi
|
|
|
Gente trista, nominata e vista. >>Condividi
|
|
|
Dove cè gusto, non cè perdenza. >>Condividi
|
|
|
" Ognuno di noi ha una donna destinata dal fato. Se riusciamo ad evitarla siamo salvi " >>Condividi
|
|
|
|
|
La prudenza è mai troppa. >>Condividi
|
|
|
La reazione è più dura dell'azione. >>Condividi
|
|
|
Mi sono un po' estraniato, non giro il mondo per seguire il ciclismo, ma lo seguo moltissimo in tv. Quando l . . . >>Segue
|
|
|
I corridori che ricordo con piacere sono Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Tony Rominger. Con loro mi sono s . . . >>Segue
|
|
|
Il campanile non migliora la cornacchia. >>Condividi
|
|
|
Il luogo e il grado non muta la qualità del possessore. >>Condividi
|
|
|
L'onore va dietro a chi lo fugge. L'onore (bada bene, o lettore) qui s'intende per gli onori >>Condividi
|
ed anche può intendersi per la celebrità, per la fama. |
|
Eripere telum, non dare irato decet. >>Condividi
|
Ad una persona irata occorre togliere le armi non dargliele! |
Amicizia |
Un nemico è troppo, e cento amici non bastano. >>Condividi
|
|
Amore |
Ama chi t'ama, e rispondi a chi ti chiama. >>Condividi
|
|
Amore |
Ama chi t'ama, e chi non t'ama lascia; chi t'ama di buon cuore strigni e abbraccia. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
Non vi è nulla nella musica se non una composizione di frequenze, microfoniche e macrofoniehe. >>Condividi
|
|
|
|
Geminat peccatum, quem delicti non pudet. >>Condividi
|
Pecca due volte chi non si vergogna del male fatto! |
|
Perchè non ho scritto la Divina Commedia? Perchè non ci ho pensato. >>Condividi
|
|
|
'Recita come un cane'. Ma tutti i cani che ho visto recitare erano bravissimi. >>Condividi
|
|
|
Come la moda decide dei gusti, così decide della giustizia. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Guelfo non son, né Ghibellin m'appello; chi mi dà più, io volterò mantello >>Condividi
|
o Chi mi dà da magniar, tengo da quello. |
Libertà, Servitù |
Se d'altrui parlar vorrà, guardi se stesso e tacerà. >>Condividi
|
|
|
Molti dei nostri uomini politici sono degli incapaci. I restanti sono capaci di tutto. >>Condividi
|
|
|
Ma la democrazia dov'è? Che democrazia è questa autoritaria che si va affermando nel nostro paese? Ai suoi s . . . >>Segue
|
|
|
Non ha maggiore inimico l'uomo che sé medesimo; perché quasi tutti e' mali, pericoli e travagli superflui ch . . . >>Segue
|
|
|
Abondanza. Di quattro cose è nociva l'abondanza: delle donne, de' cibi, del giuoco, e delle parole. >>Condividi
|
|
Pagina 20 di 88
... |
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...