Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
DENARO |
Per ogni povero che impallidisce di fame, c'e' un ricco che impallidisce di paura. >>Condividi
|
|
DENARO |
A questo mondo non si diventa ricchi per quello che si guadagna, ma per quello a cui si rinuncia. >>Condividi
|
|
|
Puoi trovare il vero con la logica solo se hai già trovato il vero senza di essa. >>Condividi
|
|
|
La cosa triste, di qualsiasi attività suppongo, ma nella mia in particolare, è che ti si chiede sempre di fa . . . >>Segue
|
|
Donne e Uomini |
Tanto è dire raperino, quanto ladro e assassino >>Condividi
|
|
|
Solo un nemico che da lunghe notti avesse pensato a qualcosa di diabolico contro di me, poteva effettuare qu . . . >>Segue
|
|
|
Il socialismo è la distribuzione degli utili senza alcuna responsabilità per le perdite.. >>Condividi
|
|
|
La vita è solo una dannata cosa dietro laltra.. >>Condividi
|
|
|
|
|
Nessuno ha tanto bisogno di una vacanza quanto chi ne ha appena avuta una.. >>Condividi
|
|
|
Quando guardi a lungo nell'abisso l'abisso ti guarda dentro. >>Condividi
|
|
|
Quando la gente mi chiede cosa vuol dire amare, abbasso gli occhi per paura di ricordare. >>Condividi
|
|
|
Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popol . . . >>Segue
|
|
|
Non v'è dubbio che la vita non ci sia stata data perché ne godiamo, ma per vincerla, per superarla. >>Condividi
|
|
|
Considera ogni giornata come una vita a sé stante. >>Condividi
|
|
|
O bevi o affoghi. >>Condividi
|
|
|
L'uomo è un prigioniero che non può aprire la porta della sua prigione e scappare... deve aspettare; e non è . . . >>Segue
|
|
|
Educa i ragazzi col gioco, così riuscirai meglio a scoprire l'inclinazione naturale. >>Condividi
|
|
|
L'anima non porta niente con sé nell'altro mondo tranne la propria educazione e cultura; e questo si dice ch . . . >>Segue
|
|
|
Sono tre le arti connesse a tutte le cose: una che usa, un'altra che fa, e una terza che imita le prime due. . . . >>Segue
|
|
SAPERE |
Ma Freud l'inconscio lo ha scoperto o lo ha inventato ? >>Condividi
|
|
|
SAPERE |
L'incompetenza si manifesta con l'uso di troppe parole. >>Condividi
|
|
|
La mia filosofia non è per nulla adatta a che si possa vivere di lei. Essa è priva dei requisiti primi, esse . . . >>Segue
|
|
|
La miseria e le preoccupazioni generano il dolore, la sicurezza, invece, e l'abbondanza la noia. >>Condividi
|
|
|
Sono fin troppo consapevole del fatto che si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e . . . >>Segue
|
|
|
Per scrivere sugli animali bisogna essere ispirati da un affetto caldo e genuino per le creature viventi, e . . . >>Segue
|
|
Amore |
Amore e odio non sono ciechi, ma accecati dal fuoco che portano in sè. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Quando non c'è altro, una cosa può bastare a molti; beneficio dello stare insieme >>Condividi
|
|
|
L'amore è la fondamentale e nativa vocazione di ogni essere umano. >>Condividi
|
|
|
Un giovane va incontro alla vita: cioè, è la vita che da dietro lo spinge. >>Condividi
|
|
SAPERE |
Non nella conoscenza sta la felicita', ma nell'acquisizione della conoscenza. >>Condividi
|
|
Pagina 34 di 88
... |
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
...