www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 748

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.798.149

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

26/10/2025

 N°2598

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 25/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°457

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°49

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Winston Leonard Spencer Churchill 1874 - 1965 Statista inglese, Primo Ministro e premio Nobel per la letteratura 1953

 N°21

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°20

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°20

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°19

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  25/10/2025

Pagina 52 di 88

... | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

L'uomo che non dà importanza al suo cambiamento non è un vero poeta. >>Condividi

Giustizia, Liti

Birro, potestà e messo, tre persone e un birro stesso. >>Condividi

Vogliamo la patria, la patria una e rapidamente. Possiamo cedere su tutto; su questo no. Potete, sapete darc . . . >>Segue

L'uomo è una cosa schifosa. Se lo picchi si mette a urlare, ma se è l'altro che viene picchiato, allora cost . . . >>Segue

Nell'uomo politico si incarna lo stato medio di una società – i vizi, le mediocrità, i difetti – come se egl . . . >>Segue

Le donne ci piacciono perchè sono meravigliose, o ci sembrano meravigliose perchè ci piacciono? >>Condividi

E' difficilissimo parlare molto senza dire qualcosa di troppo. >>Condividi

Questa perdizione apre una porta dietro l'altra verso l'inferno, e sono porte che immettono in stanze sempre . . . >>Segue

 


Miscellanea

Il libro REALE è quello in cui le parole diventano sempre più luminose man mano che la nostra esperienza aum . . . >>Segue

Il capo del governo inglese non dice mai una cosa vera senza l'intenzione che sia presa per una menzogna; no . . . >>Segue

La ragione per cui così pochi matrimoni sono felici è che le fanciulle passano il tempo facendo reticelle, e . . . >>Segue

Continuerò a sostenere le opinioni liberali con lo stesso calore, senza sperare, né quasi desiderare di farm . . . >>Segue

La mia comicità non è mai stata astratta, gratuita. L'ho sempre ricalcata sulla realtà del momento. >>Condividi

Una buona regola di vita è avere sempre il cuore un po' più tenero della testa. >>Condividi

Con voi, sono stato quello che sono raramente, assolutamente sincero sin dal primo momento della nostra rela . . . >>Segue

C'è una sola religione, benchè ne esistano un centinaio di versioni >>Condividi

Asino di natura chi non sa legger la sua scrittura. >>Condividi

Il nichilismo l'abbiamo già alle spalle, di fronte abbiamo il nulla. >>Condividi

La donna è la porta dell'inferno. >>Condividi

Forse questo mondo è l'inferno di un altro pianeta. >>Condividi

 





Ho sempre destinato le mie modeste risorse a favore, non soltanto delle persone bisognose, ma anche per sost . . . >>Segue

A me nella vita è riuscito tutto facile. Le difficoltà me le sono scrollate di dosso, come acqua sulle ali d . . . >>Segue

Fortuna

La fortuna è vaga de' bei tiri. >>Condividi

Fortuna

La fortuna vien tre volte (e non più). >>Condividi

Fortuna

Bisogna coglierla e usarla. >>Condividi

Fortuna

La sorte non sa sedere. >>Condividi

Le sue permutazion non hanno tregue: Necessità la fa esser veloce, Sì spesso vien chi vicenda consegue. (DANTE.)

Fortuna

Le cose vanno a chi non sa apprezzarle. >>Condividi

Fortuna

L'uomo ordisce, e la fortuna tesse. >>Condividi

Fortuna

Non comincia fortuna mai per poco, quando un mortal si piglia a scherno e gioco. >>Condividi

Per diverse circostanze penso di essere stato nel complesso abbastanza sfortunato, ma fa parte del gioco e b . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.