www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 738

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.798.146

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

26/10/2025

 N°2598

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 25/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°457

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°49

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Winston Leonard Spencer Churchill 1874 - 1965 Statista inglese, Primo Ministro e premio Nobel per la letteratura 1953

 N°21

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°20

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°20

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°19

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  25/10/2025

Pagina 55 di 88

... | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

I tre criteri di un'opera d'arte: armonia, intensità, continuità. >>Condividi

La forza del carattere è soltanto debolezza di sentimenti. >>Condividi

Credo alla tua saggezza solo se viene dal cuore, credo alla tua bontà solo se viene dalla ragione. >>Condividi

Le parole sono per i pensieri quel che è l'oro per i diamanti: necessario per metterli in opera, ma ce ne vu . . . >>Segue

Assai si vale chi ha buono giudicio di chi ha buono ingegno; molto più che pel contrario. >>Condividi

È da desiderare più l'onore e la riputazione che le ricchezze; ma perché oggidì sanza quelle male si ha e co . . . >>Segue

La calcina con che si murano gli stati de' tiranni è el sangue de' cittadini; però doverebbe sforzarsi ognun . . . >>Segue

Spera nel bene, ma preparati al peggio. >>Condividi

 


I bambini sono la ricchezza dei poveri. >>Condividi

L'amore non è polenta. >>Condividi

I genitori si compatiscono, dei nonni si sorride, gli antenati si venerano >>Condividi

Fatti e parole

Il maggio non dura mai sette mesi. >>Condividi

Fatti e parole

Chi ben siede, mal pensa. >>Condividi

ed ampliando crudelmente lo stesso concetto alla universalità degli uomini, la tirannia ebbe questo adagio:

Fatti e parole

Chi vuol ben dal popolo, lo tenga scusso. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Spesso l'uomo ingannato si trova che piglia donna a vista e non a prova. >>Condividi

Mi auguro che saremo in grado di creare film che verranno apprezzati dal pubblico nei prossimi trent’annni. . . . >>Segue

Libertà, Servitù

È meglio esser padrone di un testone, che servo di un milione. >>Condividi

Testone, vecchia moneta del valore di tre paoli.

Fallacia dei giudizi

Un cattivo cane rode una buona corda. >>Condividi

La prima qualità di un onest'uomo è il disprezzo della religione, che ci vuole timorosi della cosa più natur . . . >>Segue

Se gli uomini vedessero quello che è sotto la pelle, così come accade con la lince di Beozia, rabbrividirebb . . . >>Segue

 





Qui giace Antoine, Conte di Rivarol, - La pigrizia ce l'aveva rapito - Prima della morte. >>Condividi

Fatti e parole

Il bene non fu mai tardi. >>Condividi

Fatti e parole

Il bene trova il bene. >>Condividi

Fatti e parole

Il bene va preso quando si può avere (ovvero quando Iddio lo manda). >>Condividi

Qui l'idea della felicità o del benessere materiale sta come sola al primo aspetto. Ma v'è compresa anche un'idea morale, talché può stare con gli altri.

Ci sono uomini colti persino tra i professori. >>Condividi

Libertà, Servitù

Il pane degli altri ha sette croste. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

I vecchi son lepri, dormono con gli occhi aperti. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

La gioventù è il pregio dell'asino. >>Condividi

L'uomo non è un essere naturale: è un essere naturale umano. >>Condividi

Con la messa in valore del mondo delle cose cresce in rapporto diretto la svalutazione del mondo degli uomin . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.