Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Ita crede amico, ne sit inimico locus. >>Condividi
|
Confida così tanto in un amico da non lasciar spazio a un nemico! |
Guerra, Milizia |
Chi guida imprese, persuada e faccia. >>Condividi
|
Vale in guerra ed in pace, e in ogni cosa che voglia seguito e comune opera di molti: questi si governano con la persuasione e con l'esempio. |
Compagnia, buona e cattiva |
Due volontà ostinate non possono mai convenire insieme né far cosa buona. >>Condividi
|
|
Critica |
Joyce non procede da Henry James, ma direttamente da Flaubert.e Ibsen. >>Condividi
|
|
Critica |
IL linguaggio non è una cintura di castità, ma un mezzo per comunicare. >>Condividi
|
|
|
La lettura è un atto necessariamente individuale, molto più dello scrivere. >>Condividi
|
|
Critica |
L'immagine non è un'idea. ? un nodo o un groviglio di radiazioni >>Condividi
|
|
Critica |
Qualsiasi studio della poesia europea è sbagliato se non comincia con lo studio dell'arte nel mondo provenza . . . >>Segue
|
|
|
|
|
La democrazia è uno strumento con cui una minoranza ben organizzata governa una maggioranza organizzata. . . . >>Segue
|
|
"Titano" |
La vecchiaia e` triste non perche' cessano le gioie ma perche' finiscono le speranze. >>Condividi
|
|
crescita |
Colui che sa essere costante, che sa perseverare, che ha misura nelle parole e autocontrollo, che mai alza l . . . >>Segue
|
|
insegnamenti segreti |
Non credete nella forza delle tradizioni anche se sono state tenute in grande considerazione per molte gener . . . >>Segue
|
|
REGIONALI |
Quando se nasce fortunai piove sol cueo anca se se sta sentai. >>Condividi
|
|
|
Fu il tuo bacio, amore, a rendermi immortale. >>Condividi
|
|
|
Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai. >>Condividi
|
|
|
Basta poco a consolarci perché basta poco ad affliggerci. >>Condividi
|
|
|
Il duce è stato un esempio di amore per la propria terra e la propria gente, un giorno l'Italia lo dovrà ria . . . >>Segue
|
|
|
Forse, come sai, gli affari portano denaro, ma l'amicizia quasi mai. >>Condividi
|
|
|
L'amicizia è certamente il migliore balsamo per le piaghe di un amore deluso. >>Condividi
|
|
|
Cambiare idea non è reato, ma si ha l'onere della prova, bisogna spiegare qual è il percorso intellettuale, . . . >>Segue
|
|
|
Fallacia dei giudizi |
Chi pon suo naso a consiglio, l'un dice bianco e l'altro vermiglio. >>Condividi
|
|
|
I concetti della fisica sono libere creazioni dello spirito umano e non sono, nonostante le apparenze, deter . . . >>Segue
|
|
|
Il governo è come un bambino. Un canale alimentare con un grande appetito ad un estremità e nessun senso di . . . >>Segue
|
|
|
Il governo mette a fuoco intere città quando alla popolazione non è permesso di usare le lanterne. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi non ha denari, scartabella. >>Condividi
|
Cioè va cercando tra le sue carte qualche titolo, qualche ammennicolo per far danaro; onde trovasi: Cavalier male arrivato, vecchia carta ve cercando. |
|
Chi riceve un'idea da me, ricava conoscenza senza diminuire la mia; come chi accende la sua candela con la m . . . >>Segue
|
|
Fatti e parole |
Chi portasse al mercato i suoi guai, ognuno ripiglierebbe i suoi. >>Condividi
|
|
|
Nocentem qui defendit, sibi crimen parit. >>Condividi
|
Chi difende un colpevole accomuna sè stesso al delitto! |
|
È raro che io rida di un animale, e quando ciò accade mi accorgo poi, ripensandoci meglio, che in realtà rid . . . >>Segue
|
|
|
Bourne è un personaggio forte, un superuomo, ma anche pieno di problemi, di complessi e di crisi di coscienz . . . >>Segue
|
|
Pagina 6 di 88
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
...