Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Chi non sa sorridere non apre bottega. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Alla fortuna bisogna lasciar sempre una finestra aperta. >>Condividi
|
|
|
Alcuni cessano di vivere prima di cominciare >>Condividi
|
|
|
Si volge ad attendere il futuro solo chi non sa vivere il presente >>Condividi
|
|
|
Pena e sospetto che suscitano le persone normali in un mondo dove interessa soltanto l'Eccezionale, in tutte . . . >>Segue
|
|
|
Una volta in un aereo di linea capitai di posto accanto a un giovane prete che volava per la prima volta. Er . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
Chi sa acquistare e non custodire, può ire a morire. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Le feste e la caccia fanno andare in rovina. >>Condividi
|
|
|
|
|
Nulla può diventare così insignificante come qualsiasi cosa se ti ci svegli di fianco tutte le mattine della . . . >>Segue
|
|
|
Ai Greci, di nulla avidi se non di gloria, la Musa ha dato fantasia ed eloquenza. I giovani Romani imparano . . . >>Segue
|
|
|
Magnas inter opes inops. Povero in mezzo alle ricchezze. >>Condividi
|
|
|
Vorrei parlarti del freddo del cuore, | del mio cuore di radice ferita. >>Condividi
|
|
|
[...] è più difficile spostare l'esistenza un po' più giù del cielo e diventare un uomo, per te. (da Ritratt . . . >>Segue
|
|
|
[Guardando il monte Argentario] Come è bello questo luogo! In un luogo così bello, anche voi dovete preoccup . . . >>Segue
|
|
|
Il piacere di amare senza osar dirlo ha le sue pene, ma anche le sue dolcezze. >>Condividi
|
|
|
Quai sono coloro che meno temono la morte? Quei che meno agiati si ritrovano in questo mondo. >>Condividi
|
|
|
Chi vuole tutte l'ulive non ha tutto l'olio E chi vuole tutto l'olio gli conviene aspettare e rassegnarsi se . . . >>Segue
|
|
|
Chi vuole tutta l'uva non ha buon vino. Cioè che ad averlo buono vuolsi l'uva ben matura e non affrettarsi a . . . >>Segue
|
|
|
Anche se le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non possiedono una veridicità assoluta, e se . . . >>Segue
|
|
|
Le donne sono come i camaleonti. Dove si posano prendono colore. >>Condividi
|
|
|
|
L’uomo che non prega è un animale senza parola. >>Condividi
|
|
|
Il mare calmo non fa il bravo marinaio >>Condividi
|
|
|
O fortunata Roma, nata sotto il mio consolato! >>Condividi
|
|
|
Wellington è un pessimo generale. Prevedo la vittoria entro l'ora di pranzo. >>Condividi
|
|
|
Più naturale è il dominio e la comunità dove il bene è più comune a tutti : e violento è più, dove è manco c . . . >>Segue
|
|
|
" La speranza e' il pane dei poveri " >>Condividi
|
|
|
Vivi ogni giorno come se tu avessi vissuto tutta la vita proprio in vista di quel giorno. >>Condividi
|
|
|
Olio, aceto, pepe e sale fan saporito pure uno stivale. >>Condividi
|
|
Bisogno, Necessità |
È meglio che mentisca io che il pane. >>Condividi
|
|
|
È virtuoso l’uomo che ha e sa dare, forse lo è di più chi non ha e sa non chiedere. >>Condividi
|
|
Pagina 63 di 88
... |
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
71
|
72
|
73
|
...