www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1676

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1798202

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

26/10/2025

 N°2598

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 25/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°457

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°49

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Winston Leonard Spencer Churchill 1874 - 1965 Statista inglese, Primo Ministro e premio Nobel per la letteratura 1953

 N°21

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°20

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°20

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°19

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  25/10/2025

Pagina 63 di 88

... | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Chi non sa sorridere non apre bottega. >>Condividi

Fortuna

Alla fortuna bisogna lasciar sempre una finestra aperta. >>Condividi

Alcuni cessano di vivere prima di cominciare >>Condividi

Si volge ad attendere il futuro solo chi non sa vivere il presente >>Condividi

Pena e sospetto che suscitano le persone normali in un mondo dove interessa soltanto l'Eccezionale, in tutte . . . >>Segue

Una volta in un aereo di linea capitai di posto accanto a un giovane prete che volava per la prima volta. Er . . . >>Segue

Economia domestica

Chi sa acquistare e non custodire, può ire a morire. >>Condividi

Economia domestica

Le feste e la caccia fanno andare in rovina. >>Condividi

 


Nulla può diventare così insignificante come qualsiasi cosa se ti ci svegli di fianco tutte le mattine della . . . >>Segue

Ai Greci, di nulla avidi se non di gloria, la Musa ha dato fantasia ed eloquenza. I giovani Romani imparano . . . >>Segue

Magnas inter opes inops. Povero in mezzo alle ricchezze. >>Condividi

Vorrei parlarti del freddo del cuore, | del mio cuore di radice ferita. >>Condividi

[...] è più difficile spostare l'esistenza un po' più giù del cielo e diventare un uomo, per te. (da Ritratt . . . >>Segue

[Guardando il monte Argentario] Come è bello questo luogo! In un luogo così bello, anche voi dovete preoccup . . . >>Segue

Il piacere di amare senza osar dirlo ha le sue pene, ma anche le sue dolcezze. >>Condividi

Quai sono coloro che meno temono la morte? Quei che meno agiati si ritrovano in questo mondo. >>Condividi

Chi vuole tutte l'ulive non ha tutto l'olio E chi vuole tutto l'olio gli conviene aspettare e rassegnarsi se . . . >>Segue

Chi vuole tutta l'uva non ha buon vino. Cioè che ad averlo buono vuolsi l'uva ben matura e non affrettarsi a . . . >>Segue

Anche se le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non possiedono una veridicità assoluta, e se . . . >>Segue

Le donne sono come i camaleonti. Dove si posano prendono colore. >>Condividi

 





L’uomo che non prega è un animale senza parola. >>Condividi

Il mare calmo non fa il bravo marinaio >>Condividi

O fortunata Roma, nata sotto il mio consolato! >>Condividi

Wellington è un pessimo generale. Prevedo la vittoria entro l'ora di pranzo. >>Condividi

Più naturale è il dominio e la comunità dove il bene è più comune a tutti : e violento è più, dove è manco c . . . >>Segue

" La speranza e' il pane dei poveri " >>Condividi

Vivi ogni giorno come se tu avessi vissuto tutta la vita proprio in vista di quel giorno. >>Condividi

Olio, aceto, pepe e sale fan saporito pure uno stivale. >>Condividi

Bisogno, Necessità

È meglio che mentisca io che il pane. >>Condividi

È virtuoso l’uomo che ha e sa dare, forse lo è di più chi non ha e sa non chiedere. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.