www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1648

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1798199

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

26/10/2025

 N°2598

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 25/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°457

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°49

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Winston Leonard Spencer Churchill 1874 - 1965 Statista inglese, Primo Ministro e premio Nobel per la letteratura 1953

 N°21

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°20

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°20

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°19

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  25/10/2025

Pagina 65 di 88

... | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

La verità non invecchia. >>Condividi

Critica

Il Crepuscolo della critica arrivò con l'affermazione che un tale è «il più grande» ecc., e cioè con l'uso d . . . >>Segue

Per saper morire bisogna aver saputo vivere. >>Condividi

Donne e Uomini

Non la lasciare troppo libera di se stessa. >>Condividi

Una donna può stringere legami di amicizia con un uomo, ma per mantenerla è necessario il concorso d'una leg . . . >>Segue

La mia generazione trovava eccitante leggere un'edizione della Divina Commedia con le illustrazioni del Doré . . . >>Segue

Di Berlusconi si è detto tutto, alcuni sostengono abbia fluidi particolari ma per quanto ne so il signore co . . . >>Segue

Credo nella libertà di espressione, cioè giornali e televisioni liberi di criticare il potere. >>Condividi

 


Sono un giornalista che ricorre, con una certa frequenza, alle citazioni, perché ho memoria e perché ho biso . . . >>Segue

Vedo il meglio ed al peggior mi appiglio. >>Condividi

Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini. >>Condividi

Qualche volta è scomodo sentirsi fratelli, ma è grave considerarsi figli unici. >>Condividi

Cara Italia, perché giusto o sbagliato che sia questo è il mio paese con le sue grandi qualità ed i suoi gra . . . >>Segue

Credo che la libertà sia uno dei beni che gli uomini dovrebbero apprezzare di più. La libertà è come la poes . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

A San Barnabà (11 giugno) la falce al prà, o piglia la falce, e in Maremma va. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Una mano lava l'altra, e tutte due lavano il viso. >>Condividi

Può esser l'epigrafe della fratellanza e della carità.

Compagnia, buona e cattiva

Chi non ha forza abbia la pelle dura. >>Condividi

Si riferisce anco al morale: chi non ha virtù di sopportare un affanno, preghi Dio di averne pochi, o non sentire quelli che ha.

Contrattazioni, Mercatura

Buon mercato inganna chi va al mercato. >>Condividi

Meglio è a morire con gli amici che a vivere con i nemici. >>Condividi

Nessun gentiluomo ha mai denaro. >>Condividi

 





Miscellanea

Fircnze la più dannata città italiana dove non c'è posto per sedersi , stare in piedi o camminare. >>Condividi

Miscellanea

Nessun uomo conosce il significato di una QUALSIASI cosa pubblicata in un qualsiati giornale se non conosce . . . >>Segue

Miscellanea

Ci vogliono sei o otto anni per essere educati nella propria arte, ed altri dieci per liberarsi da quella ed . . . >>Segue

Le ore del mattino hanno l'oro in bocca. >>Condividi

onore e il sale - preserva da ogni male. >>Condividi

L'oro non prende macchia. >>Condividi

Lu gilusu mori curnutu. - L'uomo geloso ha sempre le corna. >>Condividi

La confidenza del superiore irrita, perché non può essere ricambiata. >>Condividi

La corda più silenziosa è quella dei versi. >>Condividi

Economia domestica

Il fabbricare è un dolce impoverire. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.