Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Lo sciocco non perdona e non dimentica. L'ingenuo perdona e dimentica. Il saggio perdona, ma non dimentica. . . . >>Segue
|
|
Buona e mala fama |
La fama è un microscopio. >>Condividi
|
Perché alle azioni di persona in grido, si guarda per minuto e con sottigliezza. |
|
Quam miserum est, ubi te captant, qui defenderint! >>Condividi
|
Quanto spiace per un atto di cortesia che non ottiene risultato! |
Famiglia |
Di meo nasce meo. >>Condividi
|
|
|
Non sa niente e crede di sapere tutto. Questo fa chiaramente prevedere una carriera politica, in buona compa . . . >>Segue
|
|
|
Colui è mio zio che vuole il ben mio. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Molto più fanno gli anni che i libri. >>Condividi
|
o Gli anni sanno più dei libri. |
|
Il rango non conferisce privilegi o potenza. Esso conferisce responsabilità. >>Condividi
|
|
|
|
|
Ibi semper est victoria, ubi concordia est. >>Condividi
|
Dove c'è vittoria c'è concordia! |
|
Il processo rivoluzionario è intrinsecamente il miglior programma di sanità pubblica possibile. >>Condividi
|
|
La fiamma e la candela |
Le fiamme, già uno mese durato nella fornace de’ bicchieri e veduto a sé avvicinarsi una candela ‘n un bello . . . >>Segue
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Prima scrivi e poi conta; prima conta e poi scrivi. >>Condividi
|
|
|
Quando canta il Merlo, chi ha padron si attenga a quello. >>Condividi
|
|
|
Quando canta l'Assiolo, contadin, semina il fagiolo. >>Condividi
|
|
|
La grande politica è quella delle risoluzioni audaci. >>Condividi
|
|
|
La pace universale sarebbe un beneficio immenso, ma mi sembra che il mezzo da voi proposto (per ottenerla) s . . . >>Segue
|
|
|
Sono figlio della libertà, e a lei devo tutto ciò che sono. >>Condividi
|
|
|
Non v'è principio, per quanto giusto e ragionevole, il quale, se lo si esageri, non possa condurci alle cons . . . >>Segue
|
|
|
Non ho rimpianti, tranne quello di non essere stato lì quel giorno per impedire a Randy [Randy Rhoads] di sa . . . >>Segue
|
|
|
Amicu cu tutti e fidili cu nuddu. - Amico con tutti e fedele con nessuno. >>Condividi
|
|
|
|
Il genio è uno che quando fa del suo meglio, fa il meglio che si possa fare. La stessa cosa di sé la pensa i . . . >>Segue
|
|
Ira, Collera |
Chi s'adira non si ricatta. >>Condividi
|
Che anche diciamo: Fiume furioso, tosto rischiara. |
|
Se uno si impegna, può star male ovunque >>Condividi
|
|
|
I tre quarti delle malattie delle persone intelligenti provengono dalla loro itelligenza >>Condividi
|
|
|
Parigi è il paese del mondo ove si giudica meno bene la situazione politica. Tutte le persone hanno un vivo . . . >>Segue
|
|
|
I savi non piangono ne i vivi ne i morti. >>Condividi
|
|
|
Una piuma è un pensiero che vola basta catturarlo. >>Condividi
|
|
|
Poena ad malum serpendo, cum properat, venit. >>Condividi
|
Il castigo, mentre avanza, si avvicina al malvagio strisciando! |
Fortuna |
Quando uno ha disgrazia, gli va sul cotto l'acqua bollita. >>Condividi
|
Tradurrei: chi non vi bada, le cose anche più comuni gli tornano male. |
|
Sono nato a Faenza nel 1852, il 22 agosto: la mia è una famiglia aristocratica di campagna, ma senza lustro . . . >>Segue
|
|
Pagina 12 di 87
... |
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
...