www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2646

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1798344

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

26/10/2025

 N°2598

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 26/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°672

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°26

PADRE PIO

 N°24

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°20

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°16

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°16

Barack Obama

 N°16

Proverbio cinese

 N°15

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°15

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°15

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  26/10/2025

Pagina 14 di 87

... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

I fatti però hanno smentito il proverbio. >>Condividi

Dicono che noi rivoluzionari siamo romantici. Sì, è vero, ma lo siamo in modo diverso, siamo di quelli dispo . . . >>Segue

Chi ha la lingua arriva a Roma (Chiedi ed otterrai). - Quien tiene lengua, a Roma llega. >>Condividi

A caval donato non si guarda in bocca. - A caballo regalado no le mires el dentado. >>Condividi

I bei fiori appassiscono subito, le erbacce durano tutta la stagione. >>Condividi

TERZA LEGGE DI TELESCO: Ci sono due tipi di cerotti: quelli che non si attaccano e quelli che non vengono pi . . . >>Segue

LEGGE DI PRESCHER SUGLI ESAMI: Se non sai la risposta, qualcuno farà la domanda. >>Condividi

Giustizia, Liti

Il pesce comincia a putir dal capo. >>Condividi

 


Preferisco le idee agli ideali. >>Condividi

Famiglia

Tre fratelli, tre castelli. >>Condividi

Impara a sopportare serenamente qualsiasi cosa la sorte ti recherà. >>Condividi

Le nostre azioni non sono state ancora all'altezza della vastità delle sfide esistenti. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

È meglio esser amato che temuto. >>Condividi

Né malattia né prigionia non fece mai buon uomo. >>Condividi

Esitare va benissimo, se poi fai quello che devi fare. >>Condividi

Nessuna maraviglia dura più di tre giorni. >>Condividi

Giustizia, Liti

Il buon giudice, spesso udienza, raro credenza. >>Condividi

Giustizia, Liti

Muovi lite, acconcio non ti falla. >>Condividi

Detto di chi muove liti spallate per istrapparne, in via d'accordo, qualcosa.

Io mi assumo dei rischi terribili. Perché il mio modo di suonare è molto chiaro, quando faccio un errore si . . . >>Segue

La buona società londinese conta migliaia di donne rimaste per loro libera scelta trentacinquenni per anni e . . . >>Segue

 





La bellezza, la vera bellezza, finisce dove inizia l'espressione intellettuale. >>Condividi

La buona società è una cosa necessaria: farne parte è solo una gran noia, ma esserne fuori è una tragedia. . . . >>Segue

qualunque cosa accada occorre sempre conservare quello che è dentro i nostri cuori >>Condividi

Una via per il successo è cercare di conseguire dei risultati che siano un bene per l'intera collettività. . . . >>Segue

L'amor che move il sole e l'altre stelle >>Condividi

È notte e guardi il mare, >>Condividi

A goccia a goccia si fa il mare. >>Condividi

Bonus animus laesus gravius multo irascitur. >>Condividi

Un anino onesto quando viene offeso si irrita più del normale!

Critica

La visione di Dante è reale, perch? egli la vide >>Condividi

Con queste armi spezzeremo le reni a Maciste e ai suoi compagni, a Rocco e i suoi fratelli! Popolo di Tebe, . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.