Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La prima oliva è oro, la seconda argento, la terza non val niente. >>Condividi
|
|
Detto per le donne |
La casa e la moglie si godono più d'ogni altra cosa. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Ma che può l'uomo star sempre solo? e se con gli altri non sa vivere, la metà delle volte è colpa sua, e l'a . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi ha compagnia ha signoria >>Condividi
|
|
Critica |
Whitman è un osso duro. ? impossibile leggerlo senza maledire continuamente l'autore (di Leaves ofGrass). . . . >>Segue
|
|
Critica |
Il poeta è coerentemente agnosrico in questo >>Condividi
|
|
Critica |
La quintessenza dello stile è precisamente questa, che e so sia veloce e mordace. >>Condividi
|
|
Critica |
Nessun uomo mai scrive molta poesia che «conta». >>Condividi
|
|
|
|
Critica |
Un buon poeta non è sempre un uomo istruito.? pesso avido d'imparare. Troppo avido. >>Condividi
|
|
Critica |
Concetto italiano della poesia: qualcosa d'opprimente e da riverire. >>Condividi
|
|
|
O libertà, quali crimini si commettono in tuo nome! >>Condividi
|
|
|
" La vivisezione è la crudele curiosità della scienza, un abominevole crimine contro la morale, commesso non . . . >>Segue
|
|
|
Luomo che sa non parla; luomo che parla non sa. >>Condividi
|
|
|
" Fai un programma che anche un idiota può usare, e solo un idiota vorrà usarlo " >>Condividi
|
|
|
" La poca stima di se stessi permette alla vigliaccheria di innalzarsi a pigrizia " >>Condividi
|
|
|
Chi ruba poco va in galera, chi ruba tanto fa carriera. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
Non è intelligente ignorare il fatto che sia in Grecia sia in Provenza la poesia aveva raggiunto il più alto . . . >>Segue
|
|
Cultura Civiltà e Religione |
La storia di una cultura è la storia di idee che entrano in azione. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Il paganisimo non ha mai avuto paura del sapere. Ha avuto paura dell'igoranza, e sotto il diluvio dell'ignor . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
La fonte del valore è l'EREDITA' CULTURALE. >>Condividi
|
|
|
Miscellanea |
I burocrati sono una malattia. Si suppone che siano necessari.SI suppone che certe sostanze chimiche siano n . . . >>Segue
|
|
|
Sarebbe un'ottimo affare acquistare gli uomini per quelloche valgono e rivenderli per quello che ritengono d . . . >>Segue
|
|
|
L' intelligenza e' come la biancheria intima:Tutti dovremmo usarla, ma nessuno dovrebbe esibirla. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Guarda quelli che sono in peggiore stato di te. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Tutti non possono aver la casa in piazza >>Condividi
|
|
|
Per Sant'Andrea piglia il porco per la sèa (setola) >>Condividi
|
se tu non lo puoi pigliare, fino a Natale lascialo andare |
|
Chi vanga non l'inganna. Cioè, con elissi famigliarmente ardita: chi vanga, dal vangare non è ingannato . . . >>Segue
|
il vangare non lo inganna, non lo tradisce, gli porta frutto |
Critica |
Il miracolo di Omero è che la grande poesia è nascosta ovunque e che la finezza letteraria appartiene a Henr . . . >>Segue
|
|
|
Chi fa le fave senza concio, le raccoglie senza baccelli. >>Condividi
|
|
Amore |
Ci sei, ho paura che vai via; non ci sei, ho paura che non arrivi; ti sogno, ho paura che non si avveri; ti . . . >>Segue
|
|
Pagina 20 di 87
... |
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...