Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Umana cosa è l'aver compassione agli afflitti; e come che a ciascuna persona stea bene, a coloro è massimame . . . >>Segue
|
|
|
Amato sta a Craxi, come il bidet sta al w.c. >>Condividi
|
|
|
Il sistema è talmente corrotto che tanto vale trarne vantaggio. >>Condividi
|
|
|
La moda – il nostro modo d'essere – è l'autoritratto di una società, l'oroscopo che essa stessa fa del suo d . . . >>Segue
|
|
|
C'è la bellezza e ci sono gli umiliati. Qualunque difficoltà presenti l'impresa, non vorrei mai essere infed . . . >>Segue
|
|
|
Un impiegatuccio in un ufficio postale è pari a un conquistatore se la consapevolezza è comune ad entrambi. . . . >>Segue
|
|
|
Ha notato che soltanto la morte ci ridesta i sentimenti? Ma lo sa perché siamo sempre più giusti e generosi . . . >>Segue
|
|
|
Vi amo, figli di puttana. Voi siete i soli che leggo, ormai. Voi siete i soli che parlano dei cambiamenti ve . . . >>Segue
|
|
|
|
|
Fanatico è colui che non può cambiare idea e non intende cambiare argomento. >>Condividi
|
|
|
Fate che chiunque venga a voi se ne vada sentendosi meglio e più felice. Tutti devono vedere la bontà del vo . . . >>Segue
|
|
|
(La tendenza a diminuire l'avversario) È di per se stessa un documento dell'inferiorità di chi ne è possedut . . . >>Segue
|
|
|
Chi prega è santo, ma chi fa, più santo. >>Condividi
|
|
|
Il sogno è l'infinita ombra del Vero. >>Condividi
|
|
|
Il poco è molto a chi non ha che il poco. >>Condividi
|
|
|
Troppo lavoro e niente svago [...] rende tonti. >>Condividi
|
|
|
Medicus curat, natura sanat. >>Condividi
|
|
|
Chi cagna 'a via vecchia p' 'a nova sape chello ca lassa e no chello ca trova. - Chi lascia la strada vecchi . . . >>Segue
|
|
Gioco |
Quando è perduto il re, è finito il gioco. >>Condividi
|
Tolto dagli scacchi. |
Donne e Uomini |
Allo specchio né brutta né vecchia. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Vedere per conoscere: <> >>Condividi
|
|
|
Donne e Uomini |
Fastus inest pulchris sequiturque superbia formam. (OVIDIO.) >>Condividi
|
|
|
Ci pensa la Bibbia che leggo tutti i giorni a mantenermi umile. >>Condividi
|
|
|
RISUS ABUNDAT IN ORE STULTORUM >>Condividi
|
(l riso abbonda sulla bocca degli stolti) L'espressione sottolinea la eccessiva tendenza a ridere per qualunque sciocchezza si dica. |
Gioventù, Vecchiezza |
De' giovani ne muor qualcuno, de' vecchi non ne campa niuno. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Non è scappato chi si strascina dietro la catena. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
O servi come servo, o fuggi come cervo. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Chi si dà in man del ladro, bisogna che se ne fidi a suo dispetto. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Chi si fida, è l'ingannato. >>Condividi
|
(ovvero rimane ingannato) |
Economia domestica |
Chi ben ripone, ben trova. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Sette cose pensa l'asino e otto l'asinaio. >>Condividi
|
Ma dinotano più specialmente, che chi ha le mani in pasta fa a suo modo, e gli altri restano a denti secchi. |
Pagina 29 di 87
... |
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
...