www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3839

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.798.452

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

26/10/2025

 N°2598

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 26/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°672

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°26

PADRE PIO

 N°24

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°20

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°16

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°16

Barack Obama

 N°16

Proverbio cinese

 N°15

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°15

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°15

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  26/10/2025

Pagina 33 di 87

... | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Ingenuitatem laedas, cum indignum roges. >>Condividi

Un torto si sopporta più facilmente con le orecchie che con gli occhi!

Inimico extincto exitium lacrimae non habent. >>Condividi

Nella miseria la vita stessa è una offesa!

Inimicum quamvis humilem docti est metuere. >>Condividi

E' facile per il potente offendere il povero!

La legge è il consenso di tutti scritto e promulgato per il ben comune. >>Condividi

La preghiera deve essere insistente. L'insistenza denota fede. >>Condividi

I problemi costanti, enormemente complicati, che pone la realizzazione di un film, mi tengono occupata la me . . . >>Segue

Per cento anni e più il mondo, il nostro mondo, è stato in agonia. E non un uomo, in questi ultimi cento ann . . . >>Segue

Chi mangia il pesce, caca le lische. >>Condividi

 


Chi rompe paga, e porta via i ciottoli >>Condividi

(ovvero i cocci son sua).

Chi si scusa, s'accusa. >>Condividi

Difendere la sua colpa è un'altra colpa.

Chi non gastiga i delitti ne cagiona dei nuovi. >>Condividi

Non potrebbe questo proverbio esser principio ad un trattato criminale?

Donna, Matrimonio

Val più una berretta che cento cuffie. >>Condividi

Economia domestica

A buon spenditore Iddio è tesoriere. >>Condividi

Economia domestica

A chi fa il pane e staccia non gli si ruba focaccia. >>Condividi

Economia domestica

A chi fa tutto da sé. >>Condividi

Economia domestica

A granello a granello s'empie lo staio e si fa il monte. >>Condividi

Giustizia, Liti

È meglio città guasta che perduta. >>Condividi

Detto crudele di Cosimo padre della patria.

Giustizia, Liti

E' si danno gli ufficii, ma non la discrezione. >>Condividi

Giustizia, Liti

Fatta la legge, pensata la malizia. >>Condividi

La Vita è Missione; e quindi il Dovere è la sua legge suprema. >>Condividi

 





Diligenza, Vigilanza

Chi si guarda dalla prima, si guarda da tutte. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi veglia più degli altri più vive. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Diligenza passa scienza. >>Condividi

Economia domestica

Tanti servitori, tanti nemici. >>Condividi

SAPERE

Quando si e' sicuri di avere ragione, non c'e' bisogno di discutere con quelli che hanno torto. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo per le galline, aprile per le pecore, maggio per i buoi, giugno per noi. >>Condividi

Riguarda l'epoca del prodotto di questi animali. Giugno per noi, dicono i contadini, alludendo a' bozzoli che sono la loro prima e precipua fonte di guadagno e nei quali riposano le loro più ca re speranze d'un migliore avvenire. (Prov. Lomb.)

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Se tu vedi del formento per Natale, ammazza il cane; se non lo vedi dagli del pane. (PASQUALIGO, Racc. Ven.) . . . >>Segue

L'occhiu di la Siracusana, fa nesciri la serpi di la tana. - L'occhio della Siracusana, fa uscir la serpe da . . . >>Segue

Dentro ogni persona grassa c'è una persona magra che fa segnali disperati per essere liberata. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile, quando piange e quando ride. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.