Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Nihil perpetuum, pauca diuturna sunt. Nulla è eterno e poche cose durano a lungo. >>Condividi
|
|
|
Si può chiedere tutto e l'avrai, poco e non l'avrai. >>Condividi
|
|
|
L'uomo non deve perseguire nulla che non gli sia utile in quanto uomo. >>Condividi
|
|
|
Tutti i geni sono disordinati, ma non tutti i disordinati sono geni ! >>Condividi
|
|
|
Guadagno sotto il tetto, guadagno benedetto >>Condividi
|
|
|
Il guadagno della stalla è parte principalissima nella economia del podere. >>Condividi
|
|
|
Chi vince ha sempre ragione. >>Condividi
|
|
|
Io non so se Roma pagana gettò più uomini alle belve che Roma cristiana al rogo. >>Condividi
|
|
|
|
|
La vita senza operosità è peccato, l'operosità senza arte è brutalità. >>Condividi
|
|
|
Io passo per pessimista della cultura. Beh, se lo fossi davvero, io mi divertirei con i miei pesciolini e le . . . >>Segue
|
|
|
Poche cose mi danno un senso di consolante sicurezza come la fedeltà del mio cane. >>Condividi
|
|
|
Gli uomini, sia nel nostro tempo che da principio, hanno cominciato a filosofare a causa della meraviglia, p . . . >>Segue
|
|
|
Non sorridiamo perché qualcosa di buono è successo, ma qualcosa di buono succederà perché sorridiamo. . . . >>Segue
|
|
|
Non c'è due senza tre. >>Condividi
|
|
|
Non c'è fumo senza arrosto. >>Condividi
|
|
|
La religione e il clero sono state e forse resteranno, ancora per lungo tempo, tra i più importanti nemici d . . . >>Segue
|
|
|
A padre avaro figliuol prodigo. >>Condividi
|
|
|
A pagare e a morire c'è sempre tempo. >>Condividi
|
|
|
A rubar poco si va in galera a rubar tanto si fa carriera. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi attende al suo, non perde mai nulla. >>Condividi
|
|
|
Amicizia |
L'amico non è conosciuto finché non è perduto. >>Condividi
|
Ne' pericoli si vede chi d'amico ha vera fede |
Amicizia |
Non si fa mantello per un'acqua sola. >>Condividi
|
Non si fa un amico per servirsene una volta sola. |
Amicizia |
Per far un amico basta un bicchier di vino, per conservarlo è poca una botte. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Quando il padrone sta in campagna guarisce il campo e il fattore s'ammala. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Il padrone in villa è febbre al contadino, e sanità al podere. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
In capo all'anno mangia più il morto che il sano. >>Condividi
|
Detto delle offerte. |
Economia domestica |
In casa stringi, in viaggio spendi e in malattia spandi. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
L'allegria delle donne è il lino. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
La massaia che attende a ca', guadagna cinque soldi, e non lo sa. >>Condividi
|
|
|
Il diavolo insegna rubare, ma non nascondere. >>Condividi
|
|
Pagina 36 di 87
... |
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
...