Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Fortuna |
Chi ha ventura, poco senno gli basta. >>Condividi
|
|
|
Una donna chiede volentieri consiglio al marito se non altro per ignorarlo >>Condividi
|
|
|
Ospite raro ospite caro. >>Condividi
|
|
|
Pancia piena non crede al digiuno. >>Condividi
|
|
|
Parenti serpenti. >>Condividi
|
|
|
Passata la festa gabbato lo santo. >>Condividi
|
|
|
Un uomo che cede benchè abbia ragione, o è saggio o è sposato. >>Condividi
|
|
|
Matrimonio, sostantivo. Lo stato o condizione di una comunità, formata da un padrone, una padrona e due schi . . . >>Segue
|
|
|
|
|
Governare una famiglia è poco meno difficile che governare uno Stato. >>Condividi
|
|
RELIGIONE |
Se Dio esiste, deve chiedermi scusa. >>Condividi
|
|
|
Se non è zuppa è pan bagnato. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi muta stato, muta fortuna. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi non ha arte, medico si faccia. >>Condividi
|
|
|
Sentivamo musica nera suonata da bianchi. La musica che abbiamo fatto con i Black Sabbath ha le radici in qu . . . >>Segue
|
|
|
I bambini percepiscono i problemi, pertanto non è giusto nasconderli. Ma ai piccoli di cinque anni non si pu . . . >>Segue
|
|
|
Io credo piuttosto che in ogni vero amore ci sia una tale misura di aggressione latente nascosta nel legame, . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Maggio non ha paraggio. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Marzo alido, aprile umido. >>Condividi
|
Marzo asciutto, e april bagnato, beato il villan c'ha seminato. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Neve marzolina dura dalla sera alla mattina. >>Condividi
|
E dicesi anche: La neve di gennaio diventa sale, e quella d'aprile farina. Perché si strugge subito. |
|
Al primo colpo non cade la quercia. >>Condividi
|
|
|
Fatti e parole |
Un piccol nuvolo guasta un bel sereno. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Bene lontano è meglio di male vicino. >>Condividi
|
|
|
La luna e la donna hanno molte facce da mostrare. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A San Mattia (24 febbraio) la neve per la via. >>Condividi
|
Cioè, in via d'andarsene. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Chi va all'acqua d'agosto, non beve, o non vuol bere il mosto. >>Condividi
|
Andare all'acqua, è andare a bagnarsi e nuotare, il che in Firenze è molto salutifero ne' tempi caldi; ma d'agosto l'acqua comincia a incrudelire, e chi la frequenta di quel mese, corre pericolo di morire innanzi la vendemmia. (SERDONATI.) |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Dall'otto al nove l'acqua non si muove. >>Condividi
|
|
|
Si tenga lontano come la peste l'opinione di taluno che vorrebbe differire la prima comunione a un'età tropp . . . >>Segue
|
|
|
Tutto passa: ciò che non è eterno è niente! >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Per incutere timore e rispetto, ed è vero. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
È meglio stare al bosco strutto, che stare in carcere ben ridutto. >>Condividi
|
Ed anche dicevano: È meglio stare al bosco e mangiar pignoli, che stare in Castello con gli Spagnoli. |
Pagina 44 di 87
... |
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
...