www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4412

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1798511

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

26/10/2025

 N°2598

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 26/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°672

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°26

PADRE PIO

 N°24

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°20

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°16

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°16

Barack Obama

 N°16

Proverbio cinese

 N°15

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°15

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°15

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  26/10/2025

Pagina 46 di 87

... | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Se nascessi domani, rifarei tutto quello che ho fatto, per la gioia di rivedere un pubblico che mi sostiene. . . . >>Segue

Dovrebbero abolire la boxe perché un boxeur si fa male? Sarebbe una follia. C'è molta più gente che muore in . . . >>Segue

Per la maggior parte dei lavori ci vogliono tre mani. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Il male è male a farlo, ma peggio a pubblicarlo. >>Condividi

Sul set seguo soprattutto l'istinto e l'emozione, non mi preoccupo più di tanto di ricordare qualcosa o qual . . . >>Segue

Chi difende il suo dominio con arme e con la lingua, meglio mantiene che chi usa uno istrumento solo. . . . >>Segue

La Religione dev'essere reverenda e non volgare, e più della natura conforme che dell'arte. >>Condividi

E' divertente combattere, ti dà qualcosa da fare, mitiga la noia. >>Condividi

 


Gerusalemme è la capitale di Israele e non sarà mai divisa; rimarrà la capitale dello Stato di Israele, la c . . . >>Segue

Una volta che è in scena un attore porta sempre una parte di sé, dà comunque qualcosa al personaggio. . . . >>Segue

Nell'arte, la bellezza non è altro che la bruttezza mitigata. >>Condividi

C'è un'ignoranza da analfabeti e un'ignoranza da dottori >>Condividi

Anche il dolore che nasce dalla noia e dal sentimento della vanità delle cose è più tollerabile assai che la . . . >>Segue

Gioventù, Vecchiezza

Bravure da giovani, doglie da vecchi. >>Condividi

Gli spiriti della verità e della libertà sono i pilastri della società. >>Condividi

La felicità è uno strano personaggio: la si riconosce soltanto dalla sua fotografia al negativo. >>Condividi

Il popolo deve essere guidato e non istruito. >>Condividi

La materia non ricorda, lo spirito sì. Ed il mio spirito altro non è che la memoria delle mie infinite incar . . . >>Segue

[I medici] imparano a nostro rischio e pericolo e fanno esperienze a furia di ammazzare. Per di più se la pr . . . >>Segue

Temperanza: Virtù morale che consiste nel regolare con saggezza ed equilibrio il soddisfacimento dei bisogni . . . >>Segue

 





“I pescatori sanno che il mare è pericoloso e la tempesta terribile, ma non hanno mai trovato questi pericol . . . >>Segue

“L'imbecille che si fa fotografare con le bestie uccise ai piedi non è superato che dall'imbecille che si fa . . . >>Segue

Molte persone vanno a pescare tutta la loro vita senza sapere che non è il pesce quello che stanno cercando. . . . >>Segue

„[... ] una felicità, che finora l'uomo non ha mai conosciuto – la felicità di un dio colmo di potenza e d'a . . . >>Segue

„Maso Aniello il pescatore di Amalfi, il forte popolano di mercato, sorge a personificare l'onnipotenza dell . . . >>Segue

Il pesce stimola il cervello, ma la pesca stimola l’immaginazione. >>Condividi

Proverbio africano

Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita. In . . . >>Segue

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare . . . >>Segue

Fare il possibile significa già fare il proprio dovere. >>Condividi

L'idealista crede che tutto sia possibile perché, in fondo, non conosce nulla. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.