www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4976

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.798.580

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

26/10/2025

 N°2598

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 26/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°672

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°26

PADRE PIO

 N°24

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°20

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°16

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°16

Barack Obama

 N°16

Proverbio cinese

 N°15

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°15

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°15

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  26/10/2025

Pagina 52 di 87

... | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Consiglio, Riprensione, Esempio

Ogni pazzo vuol dar consiglio. >>Condividi

Frode, Rapina

Ladro piccolo non rubare, che il ladro grande ti fa impiccare. >>Condividi

Amore

"Si ama soltanto ciò che non si possiede per intero." >>Condividi

Leggere è niente, il difficile è dimenticare ciò che si è letto. E ormai non sono più gli autori ad allontan . . . >>Segue

Consiglio, Riprensione, Esempio

Piglia il bene quando viene, ed il male quando conviene. >>Condividi

Amore

Si ama solo ciò che non si possiede completamente. >>Condividi

"Sulle labbra il sapore immemore di un ultimo saluto un dolore avvolto in parolesul fiore la minaccia di una . . . >>Segue

Potest in adversis numquam felicitas. >>Condividi

Irarsi contro un potente è cercarsi un pericolo!

 


Praesens est semper, absens qui se ulciscitur. >>Condividi

Chi si vendica, anche se assente, è sempre presente!

Pro dominis peccare etiam virtutis loco est. >>Condividi

Commettere malvagità a favore del padrone è perfino considerato un merito!

" Chi mangia fa molliche " >>Condividi

I bambini trovano il tutto nel nulla, gli uomini non trovano nulla nel tutto. >>Condividi

Nel pollaio non cè pace se canta la gallina e il gallo tace. >>Condividi

La comunità politica migliore è formata da cittadini della classe media. >>Condividi

Etiam celeritas in desiderio mora est. >>Condividi

E' giusto anche verso il nemico chi agisce seconda la sua buona fede!

Quod periit quaeri pote, reprendi non potest. >>Condividi

Quando non sai a chi può tornare utile è da stupidi risparmiare!

Chi ha un buon orto, ha un buon porco >>Condividi

Chi ha zolle, stia con le zolle. >>Condividi

Chi lavora di settembre, fa bel solco e poco rende. >>Condividi

Chi dà a' cattivi pagatori, bestemmia il suo. >>Condividi

 





Guerra, Milizia

Chi guida imprese, persuada e faccia. >>Condividi

Vale in guerra ed in pace, e in ogni cosa che voglia seguito e comune opera di molti: questi si governano con la persuasione e con l'esempio.

Compagnia, buona e cattiva

Duro con duro non fa buon muro. >>Condividi

Critica

Preferisco The Apes of God (di Wyndham Lewis) a qualsiasi cosa che Joyce abbia scritto da quando Molly ha fi . . . >>Segue

Critica

Joyce non procede da Henry James, ma direttamente da Flaubert.e Ibsen. >>Condividi

Critica

Cambiare il testo di Joyce a scopo di accontentare il lettore del manoscritto per la casa editrice Duckworth . . . >>Segue

Critica

La lingua italiana ha bisogno di carta vetrata, >>Condividi

Critica

L'incompetenza si manifesta nell'uso di troppo parole. >>Condividi

Critica

Obiettività e ancora obiettività ... Non ci devono essere eliche, frasi convenzionali, stereotipato gergo gi . . . >>Segue

Il sentimento più penoso che ci sia è quello di scoprire che si è sempre presi per qualcosa di superiore a q . . . >>Segue

Critica

La consapevolezza dell'Ottocento si esprime principalmente attraverso la prosa. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.