Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
non piangere se non vedi le stelle..le lacrime ti impediranno di vedere la luna ... >>Condividi
|
|
|
Quando non si ama troppo, non si ama abbastanza. >>Condividi
|
|
Critica |
Il ritmo è una forma tagliata nel TEMPO, così come un disegno vuoi dire determinato SPAZIO. >>Condividi
|
|
Critica |
Quando al mio predicare l'anarchia poetica o qualcosa di S?mile, Il Cielo ce ne guardi! Io prendo atto dei s . . . >>Segue
|
|
Detto per le donne |
abbi se puoi per vicino o parente >>Condividi
|
|
|
Può essere che un uomo sia aggressivo perché non è passato attraverso il pericolo, come me. Io posso permett . . . >>Segue
|
|
|
Chi lascia la via vecchia per quella nuova, sa quel che lascia ma non quel che trova. >>Condividi
|
|
|
Solo due cose sono infinite: luniverso e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. >>Condividi
|
|
|
|
AMORE |
Il marito perfetto e' chi resta celibe! >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Perdonare è da uomini, scordarsene è da bestie. >>Condividi
|
Perché nel ricordarsene consiste la sanzione del bene e del male, e nella vita questa memoria è uno degli elementi dell'esperienza, e costituisce un criterio di direzione, ossia la prudenza. |
|
Fai sempre la cosa giusta. gratificherai alcune persone e stupirai le altre. >>Condividi
|
|
|
Collocati sempre nel luogo del “ di più”. Se ti doni, donati prevalentemente ad un’altra persona. >>Condividi
|
|
|
I soldi sono la radice di ogni male. Sono stati creati per tenere la gente in catene, sono un sostituto dell . . . >>Segue
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
La campana chiama a consiglio, e se il consiglio dev'essere a male, meglio la campana non si senta. >>Condividi
|
|
|
La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo. >>Condividi
|
|
|
Contro la forza la ragion non vale. >>Condividi
|
|
|
Cuor contento gran talento. >>Condividi
|
|
|
Io sono un uomo, e non ritengo nulla di umano estraneo a me. >>Condividi
|
|
|
Noi non crediamo che Hitler abbia ucciso sei milioni ebrei. >>Condividi
|
|
|
La perfezione della tecnologia e la confusione degli obiettivi sembrano caratterizzare la nostra epoca. . . . >>Segue
|
|
|
Fortuna |
Dove la fortuna giuoca più che il senno, la gente vi corre. >>Condividi
|
|
|
CARPE DIEM >>Condividi
|
(Cogli l'attimo fuggente) Questo motto Þ tuttora molto usato come esortazione a cogliere il momento favorevole, senza preoccuparsi del futuro |
Bisogno, Necessità |
Cane affamato non cura bastone. >>Condividi
|
|
Critica |
Forse il peso specifico di un critico è null'altro che il suo desiderio di verità. >>Condividi
|
|
|
Per saper morire bisogna aver saputo vivere. >>Condividi
|
|
|
Meditiamo su ciò che vogliamo realmente. Avere uno scopo saldo tende il filo della motivazione. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Carestia prevista (o aspettata) non venne mai. >>Condividi
|
|
|
Si può essere a sinistra di tutto, ma non del buon senso. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Tutte le cose che fanno i Principi, son ben fatte. >>Condividi
|
Cioè hanno a stare come sono. |
Contrattazioni, Mercatura |
Buon mercato inganna chi va al mercato. >>Condividi
|
|
Pagina 54 di 87
... |
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
...