www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5560

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1798644

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

26/10/2025

 N°2598

27/10/2025

 N°1120

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 26/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°672

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°26

PADRE PIO

 N°24

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°20

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°16

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°16

Barack Obama

 N°16

Proverbio cinese

 N°15

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°15

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°15

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  26/10/2025

Pagina 64 di 87

... | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Chi pecca in segreto fa la penitenza in pubblico. >>Condividi

Chi soffre, sel merta. >>Condividi

Chi sta alla scolte, sente le sue colpe. >>Condividi

Chi sospetta è in fallo. >>Condividi

Come farai, così avrai. >>Condividi

Dappertutto c'è un testimonio. E se non altri, vi sono la coscienza e Dio. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Nessuna giovane dee disperare di maritarsi. >>Condividi

Morte, amica sincera e carissima dell'uomo. La sua immagine non solo non ha per me nulla di terrificante, ma . . . >>Segue

 


La cosa migliore che due amanti possono diventare nel corso del tempo è questa: surrogati dei loro sogni o s . . . >>Segue

Tanto va la rana al poggio, che ci lascia la pelle. >>Condividi

Tanto va la capra al cavolo, che ci lascia il pelo. >>Condividi

Tanto vola il parpaglione intorno al fuoco, che vi s'abbrucia. >>Condividi

Donne e Uomini

Guardati dai cani, dai gatti, e dalle donne coi mustacchi. >>Condividi

Gli uomini muoiono e non sono felici. >>Condividi

Sono già così popolare che uno che mi insulta diventa più popolare di me. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Anno susinao, poche fastella. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile, dolce dormire. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile e maggio son la chiave di tutto l'anno. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile, esce la vecchia dal covile; e la giovane non vuole uscire. >>Condividi

Dio è il più grande atto di superbia dell’uomo; e quando egli l’avrà espiato non ne troverà mai uno più gran . . . >>Segue

 





Alberi massacrati. Sorgono case. Facce, facce dappertutto. L'uomo si estende. L'uomo è il cancro della terra . . . >>Segue

Il Vaticano è la più grande forza reazionaria esistente in Italia: forza tanto più temibile in quanto è insi . . . >>Segue

Remedium frustra est contra fulmen quaerere. >>Condividi

E' inutile chiedere un rimedio contro il fulmine!

Le difficoltà rafforzano la mente, come la fatica rafforza il corpo. >>Condividi

Cultura Civiltà e Religione

All'inizio c'era la parola, e la parola è stata tradita. >>Condividi

Cultura Civiltà e Religione

Non esiste salvezza assoluta per nessun paese; e una religione che predichi l'odio verso la meschinità e la . . . >>Segue

Cultura Civiltà e Religione

L'intima essenza dell'universo non è della stessa natura come la nostra propria consapevolezza. >>Condividi

Frode, Rapina

La farina del Diavolo va tutta in crusca. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Egli è disgrazia quando i frati s'impiccano. >>Condividi

Perché soliti a vivere quietamente. E anche: Viene da Dio che i frati s'annegano.

e sia colma la deliziosa messe dei baci. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.