Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Ogni fallo aspetta il suo laccio. >>Condividi
|
|
|
Per una volta la si può fare anche a suo padre. >>Condividi
|
|
|
Anche chi meglio conosce, può rrimanere per una volta ingannato. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Batti lillo, quando è piccirillo. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Chi il suo figlio troppo accarezza non ne sentirà allegrezza. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Vento al visaggio rende l'uomo saggio. >>Condividi
|
Cioè, le contrarietà, i contrasti, le contraddizioni, gli ostacoli. |
Esperienza |
Vivendo s'impara. >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi non vuol perdere, non giochi. >>Condividi
|
Si dice contro a' brontoloni, i quali, se perdono, buttano all'aria il tavolino. |
|
|
|
La democrazia è un evento che, solitamente, provoca sbadigli nei paesi in cui esiste uno stato di diritto e . . . >>Segue
|
|
|
Venere, che le Grazie fioriscono, dinotando la primavera. >>Condividi
|
|
|
Dico, adunque, che la scultura e la pittura per il vero son sorelle, nate di un padre che è il disegno, in u . . . >>Segue
|
|
|
Anelo all'eternità, perchè lì troverò i miei quadri non dipinti, e le mie poesie non scritte. >>Condividi
|
|
|
Dov'è cupidità non cercar carità. >>Condividi
|
|
|
I desiderii non empiono un sacco. >>Condividi
|
|
Critica |
Alcuni traduttori si occupano di ogni cosa, positivamente di ogni cosa, meno quella che l'autore del testo o . . . >>Segue
|
|
|
Per un periodo di 1800 anni la religione ha posto la museruola alla ragione. Il compito dei professori di fi . . . >>Segue
|
|
|
Solo chi ama senza speranza conosce il vero amore. >>Condividi
|
|
|
Tutti i giorni, nei paesi cattolici, si vedono preti e monaci che, uscendo da un letto incestuoso, senza nep . . . >>Segue
|
|
SAPERE |
Il dubbio consolida , cio' che la certezza metterebbe in dubbio. >>Condividi
|
|
Salute |
Il vino è nemico dell'uomo. Chi fugge davanti al nemico è un vigliacco. >>Condividi
|
|
|
|
Nessuno può essere costretto a partecipare o a contribuire pecuniariamente a qualsivoglia culto, edificio o . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi si marita, si pone in cammino per far penitenza. >>Condividi
|
|
|
Quo caveas, cum animus aliud, verba aliud petunt? >>Condividi
|
A cosa bisogna badare quando le parole vogliono una cosa e l'animo un 'altra! |
|
Quod aetas vitium posuit, aetas auferet. >>Condividi
|
Tutto ciò che tieni nascosto intimorisce te stesso! |
|
Quod fugere credas, saepe solet occurrere >>Condividi
|
Tutto ciò che è da temere ci inganna se non lo prendiamo in considerazione! |
Buoni e Cattivi |
Chi nasce lupo non muore agnello. >>Condividi
|
|
Buoni e Cattivi |
I tristi non mutano. >>Condividi
|
|
Buoni e Cattivi |
Chi perdona ai tristi, nuoce ai buoni >>Condividi
|
|
Miscellanea |
probabilmente vero che non sfuggiamo dalle tirannie, ma solo da una tirannia più ovvia a quella più sottile. . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
lo so, non per teoria ma per esperienza, che si può vivere infinitamente meglio con pochissimi soldi e un sa . . . >>Segue
|
|
Pagina 8 di 87
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
...