www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2571

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1799250

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

26/10/2025

 N°2598

27/10/2025

 N°1120

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 26/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°672

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°26

PADRE PIO

 N°24

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°20

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°16

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°16

Barack Obama

 N°16

Proverbio cinese

 N°15

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°15

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°15

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  26/10/2025

Pagina 83 di 87

... | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87

Titolo

Frase

Descrizione

Un amico, di fatto, non è quello che tra filosofi chiamiamo l'Altro necessario; è l'altro superfluo. >>Condividi

Il papato non è altro che il fantasma del defunto impero romano, che siede incoronato sulla sua tomba. . . . >>Segue

Tutte le chiese istituzionali nazionali, che siano ebraiche, cristiane o turche, mi sembrano null’altro che . . . >>Segue

Il cervello arcaico ha salvato l'australopiteco ma porterà l'homo sapiens all'estinzione. La scienza ha mess . . . >>Segue

Fortuna

La fortuna è una vacca, a chi mostra il davanti, a chi il di dietro. >>Condividi

Fortuna

Da chi la vacca mugnere non si lascia gli mostra le corna >>Condividi

Fortuna

La rota della fortuna non è sempre una. >>Condividi

Pare che certa gente abbia fatto la fila per tre volte quando il buon Dio ha distribuito la stupidità. . . . >>Segue

 


Solo in Dio la vita acquista un senso. >>Condividi

Il massimo segno dell'intelligenza è il dubbio. >>Condividi

Che l'amore abbia le sue spine, sia pure: è un fiore; ma perché dovrebbe averne l'amicizia , che è appena un . . . >>Segue

Il reale va bene, l'interessante è meglio. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Non ruinan le case fatte in carta, ma murate in terra sì. >>Condividi

Le cose poste in disegno non sempre riescono benché ne' modelli appariscano riuscibili.

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Le non si foran tutte diritte. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Non v'è uovo che non guazzi. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Nave vecchia, ricchezza del padrone. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'acqua per San Giuan, porta via il vino e non dà pan. (Prov. Spagnolo.) >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Luglio dal gran caldo, bevi ben e batti saldo. >>Condividi

Nelle lunghe fatiche della state il migliore conforto ed aiuto è il vino.

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

È un di più tender bene, se la rete non tiene. >>Condividi

Da dare a avere ci corre. >>Condividi

 





Debito vuol dir credito. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Beata chi di vecchio pazzo s'innamora. >>Condividi

Correggi: quella che sa innamorare un vecchio pazzo.

Frode, Rapina

I morti non rubano perché hanno legate le mani. >>Condividi

Da questo si può giudicare d'altri molti proverbi che sono spropositi di chi per la rabbia non sa quello che si dice, o di molti sguaiati per farsi onore con gli sguaiati.

Libertà, Servitù

Al servo pazienza, e al padrone prudenza. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Gastiga il cane, gastiga il lupo, non gastigar l'uomo canuto. >>Condividi

o Gastiga il cane e il lupo, ma non il pel canuto.

Non svegliare il can che dorme. >>Condividi

Gioco

Egli è molto da pregiare, chi ha perduto e lascia andare. >>Condividi

Gioco

Chi va al gioco, perde il loco. >>Condividi

Gioco

Chi vince da prima, male indovina (o perde da sezzo). >>Condividi

Gioco

Chi vince da sezzo empie il sacchetto. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.