Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Una donna non dovrebbe mai mettere il suo più bel paio di pantaloni quando va a combattere per la libertà e . . . >>Segue
|
|
|
Oh Tartaruga/ Mai che ti gratti un seno / O che almeno / Ti appoggi sul pancino /Il tuo tartarughino /Mai ch . . . >>Segue
|
|
|
Poesia bonsai: "Fermi tutti: questo è un rap...ino". E faccio un rap.../ e faccio un rap e faccio un rap e f . . . >>Segue
|
|
|
Credo che un artista che ama questo mestiere debba giostrare tutte le discipline di questa arte. Saper canta . . . >>Segue
|
|
|
Volesse il cielo che gli stolti e i dappoco fossero capaci dei più piccoli mali; purtroppo invece sono capac . . . >>Segue
|
|
|
C'è sempre qualche ragione per l'uccisione d'un uomo. È invece impossibile giustificare che viva. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Piatire e litigare all'avvocato è un vendemmiare. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
È meglio esser padrone di un testone, che servo di un milione. >>Condividi
|
Testone, vecchia moneta del valore di tre paoli. |
|
|
Libertà, Servitù |
È meglio sentir cantare il rusignolo, che rodere il topo. >>Condividi
|
|
|
Se gli uomini vedessero quello che è sotto la pelle, così come accade con la lince di Beozia, rabbrividirebb . . . >>Segue
|
|
Fatti e parole |
Il bene va preso quando si può avere (ovvero quando Iddio lo manda). >>Condividi
|
Qui l'idea della felicità o del benessere materiale sta come sola al primo aspetto. Ma v'è compresa anche un'idea morale, talché può stare con gli altri. |
Fiducia, Diffidenza |
A chi ben crede, Dio provvede. >>Condividi
|
|
|
Tutti quelli che hanno corso e che corrono in macchina hanno questa consapevolezza: quando si vince, il 30 p . . . >>Segue
|
|
|
Il lavoro estraniato sconvolge la situazione in ciò: che l'Uomo, precisamente in quanto è un ente consapevol . . . >>Segue
|
|
|
Perdonando troppo a chi falla si fa ingiuria a chi non falla. >>Condividi
|
|
|
Il mio volto è il mio passaporto. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
I primi dolori, le prime infelicità, i primi tradimenti sono quelli che potentemente ci affliggono. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Né nozze senza canti, né mortorii senza pianti, Non bisogna contentar le donne se non del lino. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Non dare i calzoni alla moglie. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi non naviga, non sa cosa sia timor di Dio. >>Condividi
|
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi pesca a canna, perde più che non guadagna. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Al litigante ci voglion tre cose: aver ragione, saperla dire, e trovar chi la faccia. >>Condividi
|
|
|
[Prima dell'attentato contro l'imperatore Francesco Giuseppe] Non fosse altro, getterò il mio cadavere fra l . . . >>Segue
|
|
Gioco |
Il gioco vien dall'ira, uno paga e l'altro tira. >>Condividi
|
|
Gioco |
Non si deve far torto al gioco. >>Condividi
|
|
|
Credo che il nome di Dio non solo non si debba nominare invano, ma penso che non si debba nominare affatto. . . . >>Segue
|
|
|
Il secondo ostacolo all'autoconoscenza è l'avversione irrazionale a riconoscere che quel che facciamo o non . . . >>Segue
|
|
|
Il terzo grande ostacolo all'autoconoscenza umana è – almeno nelle nostre culture occidentali – un'eredità d . . . >>Segue
|
|
Ingiurie, Offese |
Odio ricominciato, è peggio che prima. >>Condividi
|
|
|
Quello con un figlio è un legame per sempre, ed è la prima volta che il “per sempre” è bellissimo e non un p . . . >>Segue
|
|
Pagina 86 di 87
... |
76
|
77
|
78
|
79
|
80
|
81
|
82
|
83
|
84
|
85
|
86
|
87