Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Le patate al sugo sanno di carne. >>Condividi
|
|
|
Non c'è due senza ue. >>Condividi
|
|
|
Stronzo di sera, diarrea si spera. >>Condividi
|
|
|
Scelgo i miei amici per la loro bellezza, le mie conoscenze per la loro rispettabilità, e miei nemici per la . . . >>Segue
|
|
|
L'enorme aspettativa riguardo l'amore sessuale e la vergogna per questa aspettativa rovinano sin dall'inizio . . . >>Segue
|
|
|
" Il confine tra lamicizia e lamore sta in un bacio " >>Condividi
|
|
Il bastone ch’è morto |
Il movimento de’ morti farà fuggire con dolore e pianto, con grida molti vivi. >>Condividi
|
|
|
Chi ha spago, aggomitoli. >>Condividi
|
|
|
|
Un classico è un libro che ancora prima di essere finito ti dice quello che deve dire. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
Il quattrino fa cantare il cieco. >>Condividi
|
|
|
Chi ha mangiato i baccelli spazzi i gusci >>Condividi
|
|
|
Nullus est tam tutus quaestus, quam quod habeas parcere. >>Condividi
|
Nessun guadagno è così sicuro quanto il non spendere quanto hai! |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Fino a Santa Margherita (20 luglio) il gran cresce nella bica. >>Condividi
|
E allora per l'ordinario si comincia a battere. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Freddo primaticcio e foglie serotine, ammazzano il vecchio. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio e febbraio mettiti il tabarro, Di marzo ogni matto vada scalzo, D'aprile non ti scuoprire, di maggio . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio e febbraio, empie o vuota il granaio. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio forte tutti i vecchi si auguran la morte. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Nel mese di gennar la vecchia sta in tirar. >>Condividi
|
Cioè, morire. |
|
L'eccessivo valore che diamo ai minuti, la fretta, che sta alla base del nostro vivere, è senza dubbio il pe . . . >>Segue
|
|
Guerra, Milizia |
La guerra fa i ladri, e la pace gl'impicca. >>Condividi
|
|
|
Guerra, Milizia |
La guerra fa per i soldati. >>Condividi
|
Si dice agli accattabrighe. |
|
Vedrassi i morti portare i vivi in diverse parti. >>Condividi
|
I carri e navi. |
crocifissi venduti |
I’ vedo di nuovo venduto e crocifisso Cristo e martirizzare i sua santi. >>Condividi
|
|
religion de’ frati che vivano per li loro santi, morti per assai tempo |
Quelli che saranno morti, dopo mille anni, fien quelli che daranno le spese a molti vivi. >>Condividi
|
|
|
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia. >>Condividi
|
|
SAPERE |
Il cinismo e' l'arte di vedere le cose come sono, non come dovrebbero essere. >>Condividi
|
|
|
Il gioco non vale la candela >>Condividi
|
|
|
Mio nonno era un uomo insignificante. Al suo funerale il carro funebre seguiva le altre auto. >>Condividi
|
|
|
De’ 5 sensi, vedere, uldir, odorato sono di poca proibizione, tatto e gusto no. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
La guerra cerca la pace. >>Condividi
|
|
Pagina 3 di 31
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
...