www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2086

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1618724

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

25/04/2025

 N°1345

26/04/2025

 N°1093

27/04/2025

 N°907

28/04/2025

 N°1591

29/04/2025

 N°2472

30/04/2025

 N°1598

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 27/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°146

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°48

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°43

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°22

Arthur Bloch

 N°17

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°13

Karl Marx

 N°7

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°6

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°6

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°6

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°6

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°6

Dante Alighieri

 N°6

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  27/04/2025

Pagina 4 di 31

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Guerra, Milizia

L'armi portan pace. >>Condividi

Guerra, Milizia

La guerra molti atterra. >>Condividi

Guerra, Milizia

La guerra non è fatta per i poltroni. >>Condividi

I bravi alla guerra, e i poltroni alla scodella.

Lo tengo per vero, qualsiasi cosa accada: Lo sento quando più io soffro: È meglio aver amato, e perso Che no . . . >>Segue

spegnere el lume a chi va a letto

Molti, per mandare fori il fiato con troppa prestezza, perderanno il vedere e in brieve tutti e sentimenti. . . . >>Segue

L'amore della povera gente brilla più di una qualsiasi filosofia. >>Condividi

La servitù avvilisce gli uomini sino a farsene amare. >>Condividi

L'ozio è il principio di tutti i vizi, il coronamento di tutte le virtù. >>Condividi

 


Critica

Si legge Catullo per evitare di essere avvelenati dalle menzogne degli eruditi >>Condividi

Critica

Non vi è dubbio che Dante concepì l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso come stati d'animo, e non come luog . . . >>Segue

Critica

Gli uomini dai quali Dante ha preso in prestito qualcosa, sono ricordati sia per questo fatto, sia per le st . . . >>Segue

Critica

Dante scrisse le sue opere poetiche PER FAR PENSARE LA GENTE, proprio come Swinburne scrisse parte della sua . . . >>Segue

Esperienza

Chi ha fatto il più, può fare il meno. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Troppo buono, troppo minchione. >>Condividi

Quando Fortuna vin, prendila [a] man salva, dinanti dico, perché direto è calva.. >>Condividi

Reprendi l’amico tuo in segreto e laldalo in paleso. >>Condividi

Salvatico è quel che si salva. >>Condividi

Sempre le parole che non saddisfanno all’orecchio dello alditore li danno tedio over rincrescimento. e l’seg . . . >>Segue

Si come il ferro s’arrugginisce sanza esercizio, e l’acqua si putrefà o nel freddo s’addiaccia, così lo ‘nge . . . >>Segue

Si come l’animosità è pericolo di vita, così la paura è la sicurtà di quella. >>Condividi

 





Tutto il mondo moderno è in guerra con la ragione, e la torre già vacilla. >>Condividi

La vita è la più bella delle avventure ma solo l'avventuriero lo scopre. >>Condividi

C'è una verità mistica, magari mostruosa, nell'affermazione: due teste sono meglio di una. Soltanto che dovr . . . >>Segue

In ogni casa elegante c'è la porta principale per i signori, e c'è la porticina di servizio per i fornitori; . . . >>Segue

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Quel ch'è di Cesare è di Cesare. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

San Magno supera San Giusto. >>Condividi

È detto per certi giudici che prendono l'imbeccata.

Chi arrossisce e` gia` colpevole; l'innocenza vera non si vergogna di nulla >>Condividi

La donna è stato il secondo errore di Dio. >>Condividi

Donne e Uomini

Tre cose son cattive magre, oche, femmine e capre. >>Condividi

" Lei offrì il suo onore. Lui onorò la sua offerta. E tutta la notte fu di onore ed offerta " >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.