www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 669

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1799704

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

26/10/2025

 N°2598

27/10/2025

 N°1120

28/10/2025

 N°927

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 27/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°97

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°73

Madre Teresa di Calcutta

 N°62

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°52

Mahatma Gandhi 1869 - 1948 Pacifista e padre fondatore indiano

 N°29

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°27

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°21

Marilyn Monroe

 N°20

Maestro ZEN

 N°17

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°12

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  27/10/2025

Pagina 23 di 38

... | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Piove sul giusto e piove anche sull'ingiusto; ma sul giusto di più, perchè l'ingiusto gli ruba l'ombrello. . . . >>Segue

Legem solet oblivisci iracundia. >>Condividi

La collera è solita dimenticare la legge!

Dal mio matrimonio speravo di ricavare amore, calore, affetto e comprensione. Invece è stata una relazione b . . . >>Segue

La bisessualità raddoppia immediatamente le tue chances al sabato sera. >>Condividi

Chi mangia il pesce, caca le lische. >>Condividi

Economia domestica

A chi fa il pane e staccia non gli si ruba focaccia. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi veglia più degli altri più vive. >>Condividi

Sono un orgoglioso membro della plebe. >>Condividi

 


Aveva spiccatissimo il senso della famiglia: infatti era bigamo ed oltre. >>Condividi

In un quartiere di Melbourne ho visitato un vecchio, che sembrava dimenticato da tutti. Diedi uno sguardo al . . . >>Segue

In verità tremo per il mio paese quando considero che Dio è giusto. >>Condividi

Incontriamoci con un sorriso e una volta che avremo cominciato l'un l'altro ad amarci diverrà naturale fare . . . >>Segue

Io lo guardo, lui mi guarda. Ecco la preghiera perfetta. >>Condividi

VIVERE

Ogni uomo nasce gemello : colui che e' e colui che crede di essere. >>Condividi

L'amore è una malattia dell'immaginazione. >>Condividi

Un uomo saggio disse una volta : "Quando arrivi all’ultima pagina, chiudi il libro." >>Condividi

Bada di non provare mai, verso chi è misantropo, gli stessi sentimenti che egli prova verso l'umanità. . . . >>Segue

Spesso compie un'ingiustizia non solo chi fa, ma anche chi non fa qualche cosa. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Quando gennaio mette erba, se tu ha' grano e tu lo serba. >>Condividi

I giorni furono difficili, ma le notti furono dolci. >>Condividi

 





Per essere felici ci vuole coraggio. >>Condividi

VIVERE

I giovani cercano l'impossibile e , generazione dopo generazione, lo conseguono. >>Condividi

È assai sorprendente che le ricchezze degli uomini di Chiesa si siano originate da principi di povertà. . . . >>Segue

Finché ci sarà uno stato non ci sarà libertà. Quando ci sarà libertà non ci sarà uno stato. >>Condividi

Ci sono cose per cui sono disposto a morire, ma non ce ne è nessuna per cui sarei disposto ad uccidere. . . . >>Segue

La cronaca della mia morte era una vera e propria esagerazione. >>Condividi

La famigliarità genera il disprezzo... e i bambini. >>Condividi

La gratitudine è un debito che di solito si va accumulando, come succede con i ricatti: più paghi, più te ne . . . >>Segue

La maggior parte degli scrittori considera la verità il bene più prezioso, perciò ne fa l'uso più parco poss . . . >>Segue

La regola è perfetta: in tutte le questioni di opinione i nostri avversari sono pazzi. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.