www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4285

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1799442

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

26/10/2025

 N°2598

27/10/2025

 N°1120

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 27/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°97

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°73

Madre Teresa di Calcutta

 N°62

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°52

Mahatma Gandhi 1869 - 1948 Pacifista e padre fondatore indiano

 N°29

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°27

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°21

Marilyn Monroe

 N°20

Maestro ZEN

 N°17

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°12

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  27/10/2025

Pagina 3 di 38

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

La sincerità non è altro che umiltà e tu acquisti l'umiltà solo accettando umiliazioni. >>Condividi

Non mi sembra un uomo libero quello che non ozia di tanto in tanto. >>Condividi

Miscellanea

Gli indifferenti non hanno mai fatto la storia, non hanno mai neanche capito la storia. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

A rubar poco si va in galera >>Condividi

Nessun consiglio è più leale che quello che si dà dalle navi che sono in pericolo. >>Condividi

La pace governa il giorno, dove la ragione governa la mente. >>Condividi

Dolce è l'alba che illumina gli amanti. >>Condividi

È molto più facile costruire una fortuna che conservarla. >>Condividi

 


Tutte le bocce di cristallo che avrai rotto, erano solo vita... non sono quelli gli errori... quella è vita. . . . >>Segue

Tutti gli innamorati sono in Dio. >>Condividi

Vivi con gli dei. Perché infatti vive con gli dei chi costantemente mostra loro di essere intimamente soddis . . . >>Segue

Cosè un tuo bacio? Un lambire di fiamma! >>Condividi

La donna non è capace di amicizia, conosce solo l'amore. >>Condividi

La fama è volubile, lo so. Regala gratificazioni e inconvenienti, io li ho sperimentati entrambi. >>Condividi

La felicità e la pace del cuore nascono dalla coscienza di fare ciò che riteniamo giusto e doveroso, non dal . . . >>Segue

La felicità non viene dal possedere un gran numero di cose, ma deriva dall'orgoglio del lavoro che si fa; la . . . >>Segue

Amore

Quando le volpi si consigliano, bisogna chiudere il pollajo. >>Condividi

È meglio confessare i propri errori: ci si rtirova più forti. >>Condividi

Giustizia, Liti

Né di tempo né di Signoria, non ti dar malinconia. >>Condividi

Questo Proverbio fu trovato a' tempi della Repubblica, essendoché i Priori, che insieme col Gonfaloniere erano detti comunemente la Signoria, intra due mesi finivano. (STROZZI.)

Se a mezzogiorno chi ami ti dice che è notte fonda, tu contempla le stelle. >>Condividi

 





Critica

Egli (Whitman) è l'America. La sua rozzezza è un puzzo estremamente forte, ma è l'America, Egli è il luogo v . . . >>Segue

Ci si serve del ridicolo quando si ha la ragione contro. >>Condividi

Per comprendere certi delitti basta conoscere le vittime. >>Condividi

Gli intellettuali sono come la mafia. Si uccidono tra di loro. >>Condividi

Molti desiderano ammazzarmi. molti desiderano fare un'oretta di chiacchiere con me. Dai primi mi difende la . . . >>Segue

Per andare d’accordo con una donna il segreto è uno solo: riconoscere di avere sempre torto. >>Condividi

Miscellanea

Il Rinascimento non è un'epoca, ma un temperamento. >>Condividi

Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelli che ti ha insegna . . . >>Segue

La satira è una sorta di specchio dove chi guarda scopre la faccia di tutti tranne la propria. >>Condividi

Meglio che la pancia scoppi piuttosto che un buon liquore vada perduto. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.