Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Gioventù, Vecchiezza |
Chi è vecchio e d'esser non lo crede al saltar della fossa e' se n'avvede. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
La vergogna in un giovane è buon segno. >>Condividi
|
|
|
Avevo intorno ai tredici anni, era il 1933, quando incontrai Benito Mussolini. Ci sembrò un sogno. Una matti . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
Gli uomini veramente grandi non possono dubitare di un'esistenza futura, perche' sentono in se' medesimi la . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
Se mala man non prende, canton di casa rende. >>Condividi
|
Cioè le cose perdute si ritrovano, se altri non le ha rubate. |
Economia domestica |
Tanto caca un bue, quanto un uccellino. >>Condividi
|
|
|
Una morte è una tragedia, un milione di morti è statistica. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
I fastidi dei padroni sono i conviti dei servitori. >>Condividi
|
|
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Fango di maggio, spighe d'agosto. >>Condividi
|
C'ioè dovizia di biade, che sono le spighe dell'agosto, o la seconda raccolta. |
|
Di che reggimento siete | fratelli? | Parola tremante | nella notte. | Foglia appena nata | Nell'aria spasim . . . >>Segue
|
|
|
La rivolta consiste nell'amare un uomo che non esiste ancora. >>Condividi
|
|
|
La verità come la luce accieca. La menzogna, invece, è un bel crepuscolo, che mette in valore tutti gli ogge . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
Guai a quella casa dove la famiglia s'accorda. >>Condividi
|
Ogni casa vuole un capo; se i domestici o anche i figli e le donne si accordano tra loro a soverchiarne l'autorità, quella famiglia non può essere mai bene ordinata. |
Famiglia |
Cappa, segno di magistrato, di comando; ma più che mai da chi ti fa il padrone in casa. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Guardati dagli occhi piccini. >>Condividi
|
I fanciulli pongono mente in ogni cosa e la ridicono semplicemente; guardarsi da loro, chi non vuole che una cosa si risappia. E però si dice:Quando il piccolo parla, il grande ha parlato. |
Famiglia |
Chi vuol saper la verità, lo domandi alla purità. >>Condividi
|
|
|
La lotta più dura da sostenere non è quella combattuta contro un avversario, uomo o donna che sia, ma quella . . . >>Segue
|
|
|
Il valore dei libri varia secondo le circostanze. Un libro rilegato in cuoio è eccellente per affilare i ras . . . >>Segue
|
|
|
I miei libri sono come l'acqua, quelli dei grandi talenti sono vino. Tutti bevono acqua. >>Condividi
|
|
|
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri. . . . >>Segue
|
|
|
|
Chi vole vedere come l'anima abita nel suo corpo, guardi come esso corpo usa la sua cotidiana abitazione, ci . . . >>Segue
|
|
Fortuna |
Chi ha ventura, poco senno gli basta. >>Condividi
|
|
|
Un uomo che cede benchè abbia ragione, o è saggio o è sposato. >>Condividi
|
|
|
La diplomazia è l'arte di dire: "Ciao bel cagnetto!" fino a quando non trovi un bastone >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Maggio non ha paraggio. >>Condividi
|
|
|
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste. >>Condividi
|
|
|
Che cosa sarebbe l'umanità, signore, senza la donna? Sarebbe scarsa, signore, terribilmente scarsa. >>Condividi
|
|
|
Ci sono due momenti nella vita di un uomo in cui egli non dovrebbe speculare: quando non può permetterselo e . . . >>Segue
|
|
|
Ci sono molti buoni sistemi per proteggersi dalle tentazioni, ma il migliore è la codardia. >>Condividi
|
|
|
Ci sono molti capri espiatori per i nostri peccati, ma il più popolare è la Provvidenza. >>Condividi
|
|
Pagina 30 di 38
... |
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38