Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Amore |
Ti ho dato le labbra per un bacio, mi hai preso il cuore per la vita. >>Condividi
|
|
|
In amore semper mendax iracundia est. >>Condividi
|
Il dubbio è un aiuto alla saggezza! |
|
Meglio poco che niente. >>Condividi
|
|
|
Ogni volta che qualcuno è d'accordo con me credo di avere torto -Solo due cose sono infinite: l'universo e l . . . >>Segue
|
|
|
L'orrore e il terrore morale non possono mai essere giustificati. Non hanno un valore reale. Non c'è spazio . . . >>Segue
|
|
|
Cesare ebbe ingegno, equilibrio, memoria, cultura, attività, prontezza, diligenza. In guerra aveva compiuto . . . >>Segue
|
|
|
Honos honestum decorat, inhonestum notat. >>Condividi
|
L'onore decora la persona onesta, mette in evidenza il disonesto! |
|
È bene, anche nel perseguire le cose migliori, procedere con calma e moderazione. >>Condividi
|
|
|
|
|
E’ proibito non sorridere ai problemi, non lottare per quello in cui credi e desistere, per paura. Non cerca . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Il sempre sospirar molto consola. >>Condividi
|
|
|
Essere attraenti è mistero, allure, fiducia in se stessi. Non è solo una questione di attributi fisici. Cert . . . >>Segue
|
|
|
Il mio segreto è infinitamente semplice. Prego. Attraverso la preghiera, divento una cosa sola nell'amore co . . . >>Segue
|
|
|
Non tengo, voi lo sapete, al potere per il potere; tengo ad esso per essere in condizione di fare il bene de . . . >>Segue
|
|
|
I beni superflui rendono superflua la vita. >>Condividi
|
|
|
In Italia tutto è a mezzo. >>Condividi
|
|
|
Bisogna essere molto forti per amare la solitudine. >>Condividi
|
|
|
Vivere è un'arte che assomiglia più alla lotta che alla danza, perché bisogna sempre tenersi pronti e saldi . . . >>Segue
|
|
|
Leggere un libro, per il buon lettore significa: conoscere la personalità e la mentalità di uno sconosciuto, . . . >>Segue
|
|
Fallacia dei giudizi |
Il santo è grande e il miracolo è piccolo. >>Condividi
|
|
|
La differenza fra la gloria reale e quella fittizia sta nel sopravvivere nella storia o in una storia. . . . >>Segue
|
|
|
|
Trattenersi non vuol dire rinunciare, ma esaltare la dote della pazienza. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Uno fa i miracoli, e un altro raccoglie i moccoli >>Condividi
|
|
|
Come il fiore della notte aspetta la luce, così il mio cuore aspetta te >>Condividi
|
|
|
Non sono stata abituata alla felicità: è qualcosa che non ho mai dato per scontato, ma pensavo che sarebbe a . . . >>Segue
|
|
Critica |
Il linguaggio è fatto di cose concrete. Espressioni generiche con termini non-concreti vuoi dire pigrizia; s . . . >>Segue
|
|
Critica |
L'ìmagismo non adopera le immagini come degli ornamenti. L'immagine stessa è la parola. L'immagine è la paro . . . >>Segue
|
|
|
Chi ha da fare non ha tempo per le lacrime. >>Condividi
|
|
|
Bona nemini hora est, ut non alicui sit mala. >>Condividi
|
Non esiste ora buona per uno che non sia cattiva per un altro! |
|
Amano davvero, quelli che tremano a dire che amano >>Condividi
|
|
|
Mio Dio dammi il coraggio adesso, in questo momento, di perseverare nel seguire la tua chiamata. >>Condividi
|
|
Pagina 4 di 38
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
...