www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4577

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1618962

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

25/04/2025

 N°1345

26/04/2025

 N°1093

27/04/2025

 N°907

28/04/2025

 N°1591

29/04/2025

 N°2472

30/04/2025

 N°1598

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 29/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°295

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°92

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°37

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°28

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°28

Karol Wojtyla

 N°25

LENIN

 N°25

Proverbio Napoletano

 N°24

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°22

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  29/04/2025

Pagina 46 di 83

... | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Attento a cosa chiedi quando preghi perché potresti ottenerlo. >>Condividi

Ho interpretato tre presidenti, tre santi e due geni. E questo probabilmente dovrebbe essere abbastanza per . . . >>Segue

La società cura le proprie ferite. E questo accade allo stesso in tutte le tragedie, così come nelle commedi . . . >>Segue

Siamo legati ai nostri corpi come un'ostrica alla conchiglia. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Non si sazia meno una formica per un granel di grano, che si faccia un leofante per dieci staia >>Condividi

L'avvilimento della patria ha così sconvolto il suo cuore che s'appiglia con foga ai principî che giudica pi . . . >>Segue

Per qual ragione amarono molti savi uomini la solitudine? Percioché ella fu dagli antichi Greci detta essere . . . >>Segue

EMOZIONI

E' sincero il dolore di chi piange in segreto. >>Condividi

 


EMOZIONI

Alcuni si ritengono perfetti unicamente perche' sono meno esigenti nei propri confronti. >>Condividi

Fanciullezza venti anni, adolescenza venti, giovinezza venti, vecchiaia venti. >>Condividi

Per l'ottimista tutto è già accaduto; per il pessimista tutto deve ancora accadere; per lo scettico non acca . . . >>Segue

Chi ha soldi naviga con vento sicuro >>Condividi

E non per altra cagione sono odiose e riputate contrarie alla buona creanza le lodi di se medesimo, se non p . . . >>Segue

Non solo noi diveniamo insensibili alla lode, e non mai al biasimo, come dico altrove, ma in qualunque tempo . . . >>Segue

Non rifiuto mai; contraddico. E qualche volta dimentico. >>Condividi

La miglior arma con cui si deve combattere la donna è la condiscendenza, e quella più crudele è l'oblio. . . . >>Segue

L'uomo? Un serbatoio di microbi attraversato, ogni tanto, da un raggio d'ideale. >>Condividi

Così come si provocano o si esagerano i dolori dando loro importanza, nello stesso modo questi scompaiono qu . . . >>Segue

Scrivere equivale a viaggiare, senza la seccatura dei bagagli >>Condividi

Cuore malato non sente ragione. >>Condividi

 





Economia domestica

Quando la donna folleggia, la fante danneggia. >>Condividi

Nota, donna nel senso proprio di padrona.

Preferirei essere il primo in questo modesto villaggio piuttosto che il secondo a Roma. >>Condividi

Colui che crede fortemente in se stesso vive con i piedi pesantemente poggiati su una nuvola >>Condividi

E’ proibito non cercare di comprendere le persone, pensare che le loro vite valgono meno della tua, non cred . . . >>Segue

Chi è colui che ben vive? Colui che celatamente vive. >>Condividi

La poesia è un atto di pace. La pace costituisce il poeta come la farina il pane. >>Condividi

La sinistra sono io >>Condividi

Ospedali, galere e puttane: sono queste le università della vita. Io ho preso parecchie lauree. Chiamatemi d . . . >>Segue

Ciò che misura la virtù di un uomo non sono gli sforzi, ma la normalità. >>Condividi

Chiunque sia capace di far diventare se stesso Presidente non gli dovrebbe essere permesso per nessun motivo . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.