Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Si studiano tre settimane, si amano tre mesi, litigano tre anni, si tollerano trent'anni; e i figli ricominc . . . >>Segue
|
|
|
Noi, più che la morte, temiamo il pensiero della morte >>Condividi
|
|
|
La memoria è lunico paradiso dal quale non possiamo essere scacciati. >>Condividi
|
|
|
La democrazia è uno stato che legittima la sottomissione della minoranza alla maggioranza, ed è paragonabile . . . >>Segue
|
|
|
Ride bene chi ride l'ultimo. >>Condividi
|
|
|
La pianta si conosce dal frutto. >>Condividi
|
|
|
Il più bello dei mondi è un mucchio di rifiuti gettati giù dal caso. >>Condividi
|
|
|
Sono sbalordito dalla gente che vuole 'conoscere' l'universo, quando è già abbastanza difficile non perdersi . . . >>Segue
|
|
|
|
Uno scrittore non sceglie i suoi argomenti, sono questi ultimi a sceglierlo. >>Condividi
|
|
|
Neppure l'amicizia viene prima della rivoluzione per un rivoluzionario. [...] La prima cosa è la rivoluzione . . . >>Segue
|
|
|
Correre di mattina lungo il molo di Baranco, quando l'umidità della notte impregna ancora l'aria e rende i m . . . >>Segue
|
|
|
Il suo merito più significativo, quello che, forse, costituisce un «unicum» nell'ampio ventaglio delle cultu . . . >>Segue
|
|
|
I capolavori non sono fatti per sbalordire. Sono fatti per persuadere, per convincere, per entrare in noi at . . . >>Segue
|
|
|
Lo schiavo inizia col chiedere giustizia e finisce col volere portare una corona. A sua volta, deve dominare . . . >>Segue
|
|
|
Tutti i libri di storia che non contengono menzogne sono mortalmente noiosi. >>Condividi
|
|
|
È un porto la mente dove il coraggio s'affloscia | di fronte al sogghigno. >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi ha buono in mano, non rimescoli. >>Condividi
|
Cioè, chi ha buone carte. Figuratamente vale che chi sta bene, non cerchi altro. |
Donna |
Intuizione: quello strano istinto che dice a una donna che ha ragione. Sia che ce l'abbia o no. >>Condividi
|
|
|
Spesso in amore a separare per sempre è la troppa vicinanza >>Condividi
|
|
|
Popoli liberi, ricordatevi di questa massima: si può conquistare la libertà, ma non si riconquista mai . . . >>Segue
|
|
|
|
Si resiste a star soli finché qualcuno soffre di non averci con sé, mentre la vera solitudine è una cella in . . . >>Segue
|
|
Fatti e parole |
Tristo è quell'uccello che ha bisogno dell'altrui penne per volare. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Un buon giorno vale un cattivo mese. >>Condividi
|
|
|
Allegria, Darsi bel tempo >>Condividi
|
|
|
Non abbiamo la possibilità di cambiare molte cose che la vita ci mette davanti, ma possiamo scegliere come a . . . >>Segue
|
|
|
Se volete sapere davvero cosa voglia dire recitare non guardate film, ma andate piuttosto a qualche party a . . . >>Segue
|
|
|
...Perchè una realtà non ci fu data e non c'è; ma dobbiamo farcela noi, se vogliamo essere; e non sarà mai u . . . >>Segue
|
|
Politica |
La democrazia è una forma di religione. E' l'adorazione degli sciacalli da parte dei somari. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aria a fette, lampi e saette; aria a scalelli, acqua a pozzatelli; aria pecorina, se non piove la sera piove . . . >>Segue
|
|
|
Il nostro destino esercita la sua influenza su di noi anche quando non ne abbiamo ancora appresa la natura: . . . >>Segue
|
|
Pagina 48 di 83
... |
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
...