Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Il tempo è la linfa vitale del jazz. Non il tempo dell’orologio e neppure quello marcato dallo spartito. È i . . . >>Segue
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Se il giovane sapesse, e se il vecchio potesse, e' non c'è cosa che non si facesse. >>Condividi
|
|
|
Andare a tempo impone sottili aggiustamenti, minuscole concessioni. E' uno stimolo continuo ed è intrigante. . . . >>Segue
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Il villano punge chi l'unge e unge chi lo punge. >>Condividi
|
|
|
Ancora ogni generazione cerca per istinto il suo santo. Ed egli [Francesco d'Assisi] è non ciò che la gente . . . >>Segue
|
|
|
Per aver successo in affari è necessario fare in modo che gli altri riescano a vedere le cose nel modo in cu . . . >>Segue
|
|
|
Semper consilium tunc deest, cum opus est maxime. >>Condividi
|
Essere altruisti ci fa sentire sempre felici! |
|
Se Fellini mi dicesse: "Albe', ho una parte per te nel mio prossimo film..." Eh, allora come faccio a dire d . . . >>Segue
|
|
|
|
Non mi sposo perché non mi piace avere della gente estranea in casa. >>Condividi
|
|
|
Sa perché dicono che sono avaro? Perché i soldi non li sbatto in faccia alla gente, come fanno certi miei co . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
Ama cio' che ti rende felice, ma non amare la tua felicita'. >>Condividi
|
|
|
Gli errori sono necessari, utili come il pane e spesso anche belli: per esempio la torre di Pisa. >>Condividi
|
|
|
Vi amo, figli di puttana. Voi siete i soli che leggo, ormai. Voi siete i soli che parlano dei cambiamenti ve . . . >>Segue
|
|
|
La solitudine é per lo spirito ciò che il cibo é per il corpo >>Condividi
|
|
|
Nce stanno uommene, uommenicchie, uommenone e quaquaraquà. - Ci sono uomini, ometti, omoni e nullità. . . . >>Segue
|
|
|
Non fare il male ch'è peccato, non fare il bene ch'è sprecato. >>Condividi
|
|
|
Non dobbiamo mai confondere l'eleganza con l'essere snob. >>Condividi
|
|
|
Anche ricordare il male può essere un piacere quando il male è mescolato non dico al bene ma al vario, al mu . . . >>Segue
|
|
|
Vespa non lo considero un giornalista, lo considero un servo di regime. [...] Non è una questione di sinistr . . . >>Segue
|
|
|
Chi prega è santo, ma chi fa, più santo. >>Condividi
|
|
|
|
Il sogno è l'infinita ombra del Vero. >>Condividi
|
|
|
" Il ladro ti dice o la borsa o la vita la moglie ti prende sia luna che laltra! " >>Condividi
|
|
|
A quanti vogliono sapere se io sono del centrodestra o centrosinistra, rispondo: sono del centro storico. . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Al leone sta bene la quartana. >>Condividi
|
|
|
Quando si tratta di beffarmi di qualcuno, non posso resistere. >>Condividi
|
|
|
La gente si profonde in complimenti e tutto finisce lì. Mi si prenota per questo o per quel giorno; io suono . . . >>Segue
|
|
|
Non so scrivere in modo poetico: non sono un poeta. Non so distribuire le frasi con tanta arte da far loro g . . . >>Segue
|
|
|
Cara sorella mia, oggi il Vesuvio fuma parecchio, accidenti a tutto spiano. >>Condividi
|
|
|
Morte, amica sincera e carissima dell'uomo. La sua immagine non solo non ha per me nulla di terrificante, ma . . . >>Segue
|
|
|
Buona notte, cara la mia ragazza, cachi nel letto finché non si scassa, stia chiotta chiotta, si stiri il cu . . . >>Segue
|
|
Pagina 16 di 45
... |
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
...