www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4416

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1697753

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

16/06/2025

 N°1679

17/06/2025

 N°975

18/06/2025

 N°1255

19/06/2025

 N°2131

20/06/2025

 N°1493

21/06/2025

 N°1708

22/06/2025

 N°1741

23/06/2025

 N°6545

24/06/2025

 N°2325

25/06/2025

 N°1025

26/06/2025

 N°663

27/06/2025

 N°563

28/06/2025

 N°467

29/06/2025

 N°1346

30/06/2025

 N°1005

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 29/06/2025

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°39

François De Rochefoucauld 1613-1680, moralista e scrittore francese.

 N°37

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°26

Madre Teresa di Calcutta

 N°16

Bob Marley

 N°14

Proverbio Napoletano

 N°14

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°13

Giorgio Bocca

 N°12

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°11

Klemens von Metternich nasce a Coblenza, in Renania (Austria), il 15 maggio 1773. Metternich si spegne l'11 giungo 1859, a Vienna.

 N°11

François des Rues Coutances 1575 - 1633 Scrittore e moralista francese

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  29/06/2025

Pagina 21 di 45

... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Grandissimi doni si veggono piovere da gli influssi celesti ne' corpi umani molte volte naturalmente; e sopr . . . >>Segue

Consiglio, Riprensione, Esempio

Chi segue il prudente, mai se ne pente >>Condividi

Prendere una donna alla leggera è una pesante responsabilità >>Condividi

Ci sono più idee in due teste che in una >>Condividi

La nostra diffidenza giustifica l'inganno altrui. >>Condividi

I vecchi amano dare buoni consigli per consolarsi di non poter più dare cattivi esempi. >>Condividi

La mente si lascia sempre abbindolare dal cuore. >>Condividi

Nulla si regala tanto generosamente quanto i propri consigli. >>Condividi

 


Buoni matrimoni ce ne sono, ma deliziosi no. >>Condividi

Se resistiamo alle nostre passioni, è più merito della loro debolezza che della nostra forza. >>Condividi

Certe volte basta essere ignorante per non essere ingannato da un uomo intelligente. >>Condividi

È più facile esser savi per gli altri che per sé stessi. >>Condividi

Il Rock è così buono con me. Il Rock è il mio bambino e mio nonno. >>Condividi

Chi fa la storia non ha tempo per scriverla. >>Condividi

Gli abusi del potere generano le rivoluzioni; le rivoluzioni sono peggio di qualsiasi abuso. La prima frase . . . >>Segue

So come ingannare i diplomatici: dico la verità e loro non ci credono. >>Condividi

piume ne’ letti

Li animali volatili sosterran l’omini colle loro propie penne. >>Condividi

L'uomo guerriero in tempo di pace combatte sé stesso. >>Condividi

Consilio melius vincas quam iracundia. >>Condividi

E' più facile che tu vinca con la prudenza che non con la collera!

Una grande vita e una grande virtù di rado vanno insieme. >>Condividi

 





La contentezza viene dalle budella. >>Condividi

Chi rompe paga e i cocci sono suoi. >>Condividi

Dovrei fare qualcosa per stare in linea, ma il telefono funziona sempre così male... >>Condividi

I mangiatori di spade usano un trucco per non ferirsi quando inghiottono la spada: prima inghiottono il fode . . . >>Segue

…Sto seguendo un delirio! Finalmente mi sento a mio agio… che per me coincide con il massimo disagio! . . . >>Segue

Mala gallina, malum ovum. >>Condividi

Cogli la gremigna perché le bon'erbe crescino. >>Condividi

Per raro che sia il vero amore, è meno raro della vera amicizia. >>Condividi

Se tutti gli uomini fossero ragionevoli, non ci sarebbero fra loro che i mali naturali e inevitabili, quali . . . >>Segue

Le condizioni più sfortunate sono anche le più disprezzate. Non bastano le loro effettive miserie, ma vi s'a . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.