Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Comprendete la mia felicità nel potervi considerare parte di ciò che è mio, e di non dovervi guardare come u . . . >>Segue
|
|
|
Come un nulla senza possibilità, un nulla morto dopo la morte del sole, come un silenzio eterno senza avveni . . . >>Segue
|
|
|
Dicette 'o pappice 'nfacci' a noce: "Dàmme 'o tiempo ca te spertoso". - Disse il tarlo alla noce: "Dammi il . . . >>Segue
|
|
|
Lavorare, mangiare, bere, dormire, amare: tutto deve essere misurato. >>Condividi
|
|
|
Si può dir quella esser vera arte che non pare esser arte; né più in altro si ha da poner studio, che nel na . . . >>Segue
|
|
|
Tutti molte volte [...] credemo più all'altrui opinione che alla nostra propria. >>Condividi
|
|
|
Chissà quale sarebbe la nostra sorpresa se, nel Regno dei Cieli, ci accorgessimo che Dio è un negro! >>Condividi
|
|
|
I filosofi non hanno mai ucciso alcun prete, invece questi ultimi hanno condannato e ucciso molti grandi fil . . . >>Segue
|
|
|
|
Se ti senti disposto a essere conciliante, chiediti soprattutto che cosa ti rende in realtà così indulgente: . . . >>Segue
|
|
|
Tutti noi viventi siamo condannati a morte, dei condannati a morte chiamati alla vita da un cieco caso, vago . . . >>Segue
|
|
|
Dai tempi di Adamo in poi, si può dire che non vi sia mai stato nel mondo un guaio in cui non fosse mescolat . . . >>Segue
|
|
|
Chi immagina di poter fare a meno del mondo s'inganna parecchio; ma chi immagina che il mondo può fare a men . . . >>Segue
|
|
|
L'aria, ancora più calda che umida, bagnava tutte le piante come di un sudore malato. >>Condividi
|
|
|
La follia è spesso causa di divorzio, ma più spesso è causa di matrimonio. >>Condividi
|
|
|
Per sposarsi è necessario avere dei testimoni, come per un duello o per un incidente. >>Condividi
|
|
|
Questo mare è pieno di voci e questo cielo è pieno di visioni. >>Condividi
|
|
|
C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole. >>Condividi
|
|
|
Bisogna regolarsi con la fortuna come con la salute: goderne quando è buona, pazientare quando è cattiva, e . . . >>Segue
|
|
|
Quel Grande Torino non era solo una squadra di calcio, era la voglia di Torino di vivere, di tornare bella e . . . >>Segue
|
|
|
La new economy è una cosa molto seria nei suoi effetti. Mai nella storia del capitalismo si era assistito a . . . >>Segue
|
|
|
|
[Milena Gabanelli] È l'ultima giornalista che fa inchieste vere, in un momento in cui su tutti i giornali so . . . >>Segue
|
|
|
Mussolini ha commesso tanti errori, tipo l'entrata in guerra quando gli sembrava di dover semplicemente sali . . . >>Segue
|
|
|
Che cosa era Enrico Mattei? Un avventuriero? Un grande patriota? Uno di quegli italiani imprendibili, indefi . . . >>Segue
|
|
|
Inutilmente acquista ricchezze chi non possiede i beni autentici dell'anima. >>Condividi
|
|
|
Con i coltelli troppo affilati ci si taglia le dita, con troppo denaro si vive nell’infelicità. >>Condividi
|
|
|
Le sole lettere d'amore che una donna vorrebbe ricevere sono quelle che un uomo non dovrebbe mai scrivere. . . . >>Segue
|
|
|
Chi disputa allegando l'alturità1 non adopera lo 'ngegno, ma più tosto la memoria. >>Condividi
|
|
|
La televisione è come la merda. Bisogna farla ma non guardarla. >>Condividi
|
|
|
E' finita la politica da salotto. Una volta la gente diceva: governo ladro. Adesso dice il nome del ladro, i . . . >>Segue
|
|
|
Le idee valide si esprimono con poche parole. >>Condividi
|
|
Pagina 26 di 45
... |
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
...