Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
[Rispondendo alla domanda di un giornalista sul suo modo di camminare] Ho imparato a camminare da piccola e . . . >>Segue
|
|
|
La guerra permette alla gente di essere veramente se stessa: i sadici diventano torturatori, gli psicopatici . . . >>Segue
|
|
|
Non è forte chi non cade, ma chi cadendo ha la forza di rialzarsi. >>Condividi
|
|
|
Non ho mai fatto nulla deliberatamente per migliorare il mio modo di camminare... Cammino ecco tutto. . . . >>Segue
|
|
|
L'antisemitismo è il socialismo degli imbecilli. >>Condividi
|
|
|
Causa finita est: utinam aliquando finiatur error! >>Condividi
|
|
|
Non habebit Deum patrem, qui Ecclesiam noluerit habere matrem. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Primum facere, deinde philosophari >>Condividi
|
|
|
|
Non è tempo di dormire perché il Paradiso non è fatto per i poltroni. >>Condividi
|
|
|
Fortunato quanto gli dei a me pare colui che siede di fronte a te e da vicino ode la tua voce e il riso melo . . . >>Segue
|
|
|
L'amore non è un problema, come non lo è un veicolo: problematici sono soltanto il conducente, i viaggiatori . . . >>Segue
|
|
|
Credere al progresso non significa credere che un progresso ci sia già stato. >>Condividi
|
|
|
Dolor decrescit, ubi quo crescat non habet. >>Condividi
|
Il dolore diminuisce quando non può più aumentare! |
Critica |
I critici devono sapere di più, e scrivere di meno. >>Condividi
|
|
Critica |
Il senso critico si manifesta più nella composizione che in un saggio critico. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
Forse la musica è il ponte tra il conscio e l'universo non pensante, senziente, ed anche non senziente . . . >>Segue
|
|
|
Discernere, giudicare, consigliare sono atti umani. >>Condividi
|
|
|
Lunico modo di comportarsi con una donna è fare lamore con lei se è bella, o con una sua amica se è brutta. . . . >>Segue
|
|
Amore |
Ciò che rende l’esistenza preziosa e piacevole sono solo i nostri sentimenti e la nostra sensibilità. . . . >>Segue
|
|
|
Ricordati di osare sempre. - Memento audere semper >>Condividi
|
|
|
|
Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l'i . . . >>Segue
|
|
|
Niente è così comune come il desiderio di essere eccezionale >>Condividi
|
|
|
Venere, che le Grazie fioriscono, dinotando la primavera. >>Condividi
|
|
|
Dico, adunque, che la scultura e la pittura per il vero son sorelle, nate di un padre che è il disegno, in u . . . >>Segue
|
|
|
I desiderii non empiono un sacco. >>Condividi
|
|
|
Tu mi domandi infine, carissimo, in che cosa consista la virtù? Consiste nel far del bene. Operiamo bene, e . . . >>Segue
|
|
|
Più facilmente si contasta al principio che alla fine. >>Condividi
|
|
|
Un giovane va incontro alla vita: cioè, è la vita che da dietro lo spinge. >>Condividi
|
|
|
É difficile riconoscere un gatto nero in una stanza scura, soprattutto quando il gatto non c’è. >>Condividi
|
|
|
" Colui che sorride quando le cose vanno male ha pensato a qualcuno cui dare la colpa " >>Condividi
|
|
Pagina 36 di 45
... |
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45