Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'amore non ebbe mai misura. >>Condividi
|
|
|
La bellezza è un'eloquenza muta. >>Condividi
|
|
|
La miglior conoscenza che possiamo acquisire è quella di noi stessi. >>Condividi
|
|
|
Ford premette il pulsante contrassegnato dalla scritta Interruzione disponibilità di accesso, subentrata all . . . >>Segue
|
|
|
Datemi un sogno in cui vivere, perchè la realtà mi sta uccidendo. >>Condividi
|
|
|
L'amore è una riabilitazione della schiavitù. >>Condividi
|
|
|
Tutti i grandi movimenti devono la loro origine a grandi oratori, non a grandi scrittori. >>Condividi
|
|
|
Il destino di una donna è di essere come una cagna o una lupa: deve appartenere a tutti quelli che la voglio . . . >>Segue
|
|
|
|
Lo studio dell'equilibrio, con particolare riguardo al tempo e all'incertezza, ha aperto la via per capire q . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
L'uomo piu' ricco è quello i cui piaceri sono piu' a buon mercato. >>Condividi
|
|
|
L'umiltà è una virtù stupenda. Ma non quando si esercita nella dichiarazione dei redditi. >>Condividi
|
|
|
"Credi nell'astrologia?" "Ma figurati! Io non credo nemmeno nell'astronomia!" >>Condividi
|
|
|
Billy è andato a dormire che era un vedovo rimbambito e si è risvegliato il giorno delle sue nozze. Ha varca . . . >>Segue
|
|
|
Finché ci sarà ancora un solo dio in piedi, il compito dell'uomo non sarà finito. >>Condividi
|
|
|
Così non riesco a vivere né con te né senza di te. >>Condividi
|
|
|
Il grosso guaio di questi stupidi bastardi è che sono troppo stupidi per credere che esista una cosa come l' . . . >>Segue
|
|
|
La ri-edizione dell'attacco è l'espediente più geniale che l'evoluzione abbia inventato per costringere l'ag . . . >>Segue
|
|
|
Se un cristiano compie una cattiva azione la responsabilità è soltanto sua; se un ebreo compie una cattiva a . . . >>Segue
|
|
|
Viviamo tutti con l'obiettivo di essere felici; le nostre vite sono diverse, eppure uguali. >>Condividi
|
|
|
Meglio è morir, che trarre | Selvaggia vita in solitudin, dove | A niun sei caro, e di nessun ti cale. . . . >>Segue
|
|
|
|
Quanto in rimirar le umane | Cose, diverso ha giovinezza il guardo, | Dalla canuta età! >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
A lunga corda tira, chi morte altrui desira. >>Condividi
|
|
|
È quasi impossibile andare a Gesù se non ci si va per mezzo di Maria. >>Condividi
|
|
|
Guai a chi lavora aspettando le lodi del mondo: il mondo è un cattivo pagatore e paga sempre con l'ingratitu . . . >>Segue
|
|
|
Se un uomo non ha ancora scoperto qualcosa per cui morire non ha ancora iniziato a vivere. >>Condividi
|
|
|
Non inventare assolutamente niente è un atto di genio puro e, in un'epoca commerciale come la nostra, indica . . . >>Segue
|
|
|
La paura è l'infelicità, ma non perciò il coraggio è la felicità, è invece mancanza di paura, non coraggio, . . . >>Segue
|
|
|
Sappiamo più cose inutili di quante ne ignoriamo di necessarie. >>Condividi
|
|
|
La saggezza è come l'orizzonte: più ci si avvicina ad esso, più retrocede. >>Condividi
|
|
VIVERE |
No pasa nada; y si pasa , que importa ? Y si importa que pasa ? >>Condividi
|
|
Pagina 40 di 45
... |
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45