Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
VIVERE |
Felicita' sta nel conoscere i propri limiti ed amarli. >>Condividi
|
|
|
La fantasia si può paragonare al sogno di Adamo: Adamo si svegliò e scoprì che era realtà. >>Condividi
|
|
|
Quel che proviamo quando siamo innamorati è forse la nostra condizione normale. L'amore mostra quale dovrebb . . . >>Segue
|
|
|
Questa è la storia di ciò che la pazienza di una donna può sopportare, e di cosa la risoluzione di un uomo p . . . >>Segue
|
|
|
Possa il tuo cuore credere le verità che affermo; è questa la virtù che fa la felicità, ovunque abitiamo. . . . >>Segue
|
|
|
Inimicum quamvis humilem docti est metuere. >>Condividi
|
E' facile per il potente offendere il povero! |
|
Lex universa est, quae iubet nasci et mori. >>Condividi
|
E' una legge universale quella che comanda di vivere a morire! |
|
Le sublimi anime passeggiano sopra le teste della moltitudine che oltraggiata dalla loro grandezza tenta di . . . >>Segue
|
|
|
|
La pornografia può diventare un'arte? Non appartengo più a quel mondo e quindi non mi interessa. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Il logico non arriva mai alla radice. >>Condividi
|
|
|
Dalla paura di tutti nasce nella tirannide la viltà dei più. >>Condividi
|
|
|
La nostra arte è un essere abbagliati dalla verità: vera è la luce sul volto che arretra con una smorfia, ni . . . >>Segue
|
|
|
A chi te dice e fatte 'ell'ate nun dicere e fatte tuoi. - Diffida di chi ti confida segreti. >>Condividi
|
|
|
Non ho eredi e non ne voglio: troppi tecnici vedono il calcio come un lavoro e non come un divertimento. . . . >>Segue
|
|
|
La disperazione e l'ateismo sono una stessa cosa. >>Condividi
|
|
|
Occhi chi aviti fattu chianciri,chianciti. - Occhi che avete fatto piangere, piangerete. >>Condividi
|
|
|
" La persona sempre scontenta non trova mai una sedia comoda " >>Condividi
|
|
|
Giova più un rimprovero all'assennato che cento percosse allo stolto. >>Condividi
|
|
|
Quando si vogliono valutare le condizioni di un uomo in quanto alla sua felicità, non bisogna chiedere che c . . . >>Segue
|
|
|
Quanto è doloroso vivere senza Dio. >>Condividi
|
|
|
Dell’attigner l’acqua colle due secchie a una sola corda |
E rimarranno occupati molti che quanto più tireranno in giù la cosa, essa più ne sfuggirà in contrario moto. . . . >>Segue
|
|
|
Non costa molto essere cortesi con quelle persone di cui non c'importa un bel niente. >>Condividi
|
|
|
Nulla può curare l'anima se non i sensi, come nulla può curare i sensi se non l'anima. >>Condividi
|
|
|
Non si è mai troppo prudenti nella scelta dei propri nemici. >>Condividi
|
|
|
Non vi è niente al mondo paragonabile alla devozione di una moglie. E di ciò i mariti non hanno alcuna idea. . . . >>Segue
|
|
Il povero e il signore |
Uno povero omo fece intendere a uno usceri d’un gran signore come e’ dovessi dire al suo signore, che quivi . . . >>Segue
|
|
Critica |
Io credo fe~mamente che un uomo possa imparare molto di pI? della poesia conoscendo e e. aminando delle migl . . . >>Segue
|
|
Critica |
Sviate la men!e di un uomo dal valore umano della poesia che sta leggendo (e in questo caso valore umano sig . . . >>Segue
|
|
Detto per le donne |
Monte, porto, città, bosco o torrente, >>Condividi
|
|
|
Può essere che un uomo sia aggressivo perché non è passato attraverso il pericolo, come me. Io posso permett . . . >>Segue
|
|
Pagina 41 di 45
... |
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45