Titolo |
Frase |
Descrizione |
Miscellanea |
Un «movimento» o una istituzione vive finché cerca la verità. Muore con la propria curiosità. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Da un concetto musicale dell'uomo gli Enciclopedisti vanno rimpicciolendosi verso un concetto matematico. . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
I burocrati sono una malattia. Si suppone che siano necessari.SI suppone che certe sostanze chimiche siano n . . . >>Segue
|
|
|
Sarebbe un'ottimo affare acquistare gli uomini per quelloche valgono e rivenderli per quello che ritengono d . . . >>Segue
|
|
|
L' intelligenza e' come la biancheria intima:Tutti dovremmo usarla, ma nessuno dovrebbe esibirla. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Guarda quelli che sono in peggiore stato di te. >>Condividi
|
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Tutti non possono aver la casa in piazza >>Condividi
|
|
|
Per Sant'Andrea piglia il porco per la sèa (setola) >>Condividi
|
se tu non lo puoi pigliare, fino a Natale lascialo andare |
|
Chi vanga non l'inganna. Cioè, con elissi famigliarmente ardita: chi vanga, dal vangare non è ingannato . . . >>Segue
|
il vangare non lo inganna, non lo tradisce, gli porta frutto |
|
Il curioso raccoglie frutto e quindi Vanga piatta poco attacca >>Condividi
|
vanga ritta, terra ricca |
Critica |
Il miracolo di Omero è che la grande poesia è nascosta ovunque e che la finezza letteraria appartiene a Henr . . . >>Segue
|
|
Critica |
Nel Paradiso, Dante ha forse detto troppo senza dire abbastanza. >>Condividi
|
|
|
Chi fa le fave senza concio, le raccoglie senza baccelli. >>Condividi
|
|
|
Fare per seminare. >>Condividi
|
|
|
La verità viene sempre a galla. >>Condividi
|
|
|
La veste copre gran difetti. >>Condividi
|
|
|
Dare a Cesare quel che è di Cesare >>Condividi
|
|
|
Del senno di poi son piene le fosse. >>Condividi
|
|
|
Di buone intenzioni è lastricato l'inferno. >>Condividi
|
|
|
Chi ha tempo non aspetti tempo. >>Condividi
|
|
|
|
Chi la dura la vince. >>Condividi
|
|
|
Melius abundare quam deficere. >>Condividi
|
|
|
Chi si fa i fatti suoi, campa cent'anni. >>Condividi
|
|
|
A caval che corre, non abbisognano speroni. >>Condividi
|
|
|
A cavalier novizio, cavallo senza vizio. >>Condividi
|
|
|
A cavallo d'altri non si dice zoppo. >>Condividi
|
|
|
A cavallo di fuoco, uomo di paglia, a uomo di paglia, cavallo di fuoco. >>Condividi
|
|
|
A cavallo giovane, cavaliere vecchio. >>Condividi
|
|
|
A chi dai il dito si prende anche il braccio. >>Condividi
|
|
|
A chi poco non basta, niente basta. >>Condividi
|
|
Pagina 105 di 142
... |
95
|
96
|
97
|
98
|
99
|
100
|
101
|
102
|
103
|
104
|
105
|
106
|
107
|
108
|
109
|
110
|
111
|
112
|
113
|
114
|
115
|
...