Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non tutti i culi riescono col buco. >>Condividi
|
La preparazione dei culi è un'arte che nasce da una secolare tradizione ungherese. Non basta un normale cuoco a prepararli. È un'inclinazione, quella al culo, che nasce da bambini. I più dotati vengono iniziati al culto e ai misteri della chiesa della redenzione anale. Esistono varie tecniche per la preparazione del culo, ma come dice H. G. Fritzbert, il più grande maestro nell'arte culinaria:- Così come Giotto disegnò un cerchio perfetto a mano libera, così i nostri migliori gourmet preparano dei culi perfetti. Ma, purtroppo, non tutti sono provvisti del buco, la parte migliore, che noi preferiamo spalmare di Nutella. Per questo molti di noi si sono lasciati sedurre dal lato oscuro e ora si danno alla preparazione delle tette biscottate -. |
|
Tentar non cuoce. >>Condividi
|
|
|
A meno che non tentate di bere mirto sardo... >>Condividi
|
|
|
Chi fa dù arman futtù. >>Condividi
|
|
|
Il gioco della briscola è molto complesso, e noi non abbiamo nessuna voglia di spiegarvelo. Comunque è propr . . . >>Segue
|
|
|
Una mela di Saturno leva il medico di turno. >>Condividi
|
|
|
Fosso di sera, ospedale si spera. >>Condividi
|
|
|
Come pere in un bicchier d'acqua. >>Condividi
|
|
|
La mucca non è pazza, al massimo è tonta. >>Condividi
|
|
Detto per le donne |
Chi ha il buon vicino, ha il buon mattutino. >>Condividi
|
|
Detto per le donne |
Casa che ha il buon vicino, val più qualche fiorino. >>Condividi
|
|
Detto per le donne |
Chi non cura sua magione, non è uomo di ragione. >>Condividi
|
|
Detto per le donne |
Chi non ha casa, l'accatta. >>Condividi
|
|
Detto per le donne |
Chi non ha casa, non ha contrada. >>Condividi
|
|
Detto per le donne |
Chi vuol la casa monda, non tenga mai colomba. >>Condividi
|
|
|
Omnes, cum occulte peccant, peccant ocius. >>Condividi
|
Il bene è fatto nel migliore dei modi quando chi l'ha ricevuto se se ne ricorda! |
|
Omnis voluptas quemcumque arrisit nocet. >>Condividi
|
Quale silenzioso tormento è il rimorso della coscienza! |
|
Optime positum est beneficium, ubi eius meminit qui accipit. >>Condividi
|
O vita troppo lunga per chi soffre e troppo breve per chi è felice! |
|
" Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia; perchè verranno giustiziati " >>Condividi
|
|
|
Il cane morde lo straccione. >>Condividi
|
|
|
Lavoratore buono, d'un podere ne fa due >>Condividi
|
cattivo ne fa un mezzo. |
|
Tra mal d'occhio e l'acqua cotta, al padron non gliene tocca. >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Una bella bocca fa da sé sola un bel viso. >>Condividi
|
|
|
Gravis animus dubiam non habet sententiam. >>Condividi
|
Uno spirito deciso non ha mai un'opinione dubbia! |
|
Gravissima est probi hominis iracundia. >>Condividi
|
La collera più grande è quella di un uomo giusto! |
|
Gravissimum est imperium consuetudinis. >>Condividi
|
La sottomissione alla consuetudine è cosa gravissima! |
|
Gravius malum omne est, quod sub aspectu latet. >>Condividi
|
Il male più grande è quello che si nasconde alla vista! |
|
Gravius nocet, quodcumque inexpertum accidit. >>Condividi
|
Nuoce maggiormente tutto ciò che capita di ignoto! |
|
Habent locum maledicti crebrae nuptiae. >>Condividi
|
Le frequenti nozze danno occasione alle maldicenze! |
|
Habet in adversis auxilia, qui in secundis commodat. >>Condividi
|
Chi presta aiuto quando la fortuna gli è favorevole, lo riceve nel momento del bisogno! |
Pagina 110 di 142
... |
100
|
101
|
102
|
103
|
104
|
105
|
106
|
107
|
108
|
109
|
110
|
111
|
112
|
113
|
114
|
115
|
116
|
117
|
118
|
119
|
120
|
...