Titolo |
Frase |
Descrizione |
Beneficenza, Soccorrersi |
Chi non dà a Cristo, dà al Fisco. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Chi non fa limosina, come malvagio diviene reo, e paga pene alla giustizia. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Chi non dà quello che ama, non riceve quello che brama. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Chi non ha bisogno è in debito. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Chi non ha modo, offre la volontà. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Chi pensa al prossimo, al suo ben s'approssima. >>Condividi
|
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Chi ti dà un osso, non ti vorrebbe veder morto. >>Condividi
|
|
|
Ahime`, un altro pollo di meno. >>Condividi
|
Detto di un avaro ogni volta che mangiava un uovo. |
|
Beneficium saepe dare docere est reddere. >>Condividi
|
Bene visse colui che potè morire come volle! |
|
Benevoli coniunctio animi maxima est cognatio. >>Condividi
|
L'uomo generoso si inventa occasioni per fare del bene! |
|
Benignus etiam causam dandi cogitat. >>Condividi
|
L'unione con uno spirito fedele è la migliore delle parentele! |
|
Bis emori est alterius arbitrio mori. >>Condividi
|
Muore due volte chi muore per volontà altrui! |
|
Bis est gratum quod opus est, ultro si offeras. >>Condividi
|
E' doppiamente gradito un favore fatto senza essere stato richiesto! |
Cultura Civiltà e Religione |
Dio, quindi, esiste. In altre parole non c'è nessuna ragione per non applicare il termine Dio, Theos, all'in . . . >>Segue
|
|
|
Le persone troppo ambiziose mancano sempre di tutto e per l’avidità si fanno trascinare da assurdi desideri . . . >>Segue
|
|
|
I sogni sono pittori che tingono qua e là di rosa il grigiore della realtà quotidiana >>Condividi
|
|
|
E’ meglio regalare che prestare e costa suppergiù lo stesso >>Condividi
|
|
|
La persona di carattere è quasi sempre una persona che ha un brutto carattere >>Condividi
|
|
|
L’amore senza rispetto è destinato a finire per sempre >>Condividi
|
|
|
Le lacrime dei buoni non cadono in terra, ma salgono in cielo >>Condividi
|
|
|
|
Finché un uomo pensa, è libero >>Condividi
|
|
|
Come si può facilmente notare, all’aeroporto la prima valigia sul nastro di ritiro bagagli non è mai la nost . . . >>Segue
|
|
|
Spesso si scopre il proprio carattere parlando di quello altrui >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
L'arte e le riviste prospere sono eternamente incompatibili >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
Ogni buona arte è realismo d'un tipo o d'un altro >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Dove sta un pane, può stare una parola. >>Condividi
|
|
|
In amore le parole belle non sono mai vere, mentre quelle brutte sì. >>Condividi
|
|
|
Nel cuore c'è sempre un amore che per colpa di un istante ci è sfuggito. >>Condividi
|
|
|
Se dell'amore ne sai poco, molto ne parli. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Il temporale vende merce. >>Condividi
|
Temporale nella sua più antica significazione vale tempo, congiuntura, opportunità, occasione. |
Pagina 118 di 142
... |
108
|
109
|
110
|
111
|
112
|
113
|
114
|
115
|
116
|
117
|
118
|
119
|
120
|
121
|
122
|
123
|
124
|
125
|
126
|
127
|
128
|
...